Cerca

CULTURA

Il Fai brinda ai suoi primi 25 anni

La delegazione di Rovigo celebra le sue attività a favore del patrimonio paesaggistico

 Il Fai di Rovigo ha festeggiato i suoi 25 anni di attività.  Domenica 21 aprile la festa a palazzo Campo in un incontro in cui sono state ripercorse le iniziative proposte negli anni, i risultati raggiunti e gli obiettivi per il futuro. A festeggiare, oltre ai volontari, ci anche i presidenti regionali, i capi delegazione e i capi gruppo giovani di Rovigo del passato, a testimonianza “dell’evoluzione di un percorso in cui il contributo di ogni singola persona ha portato ai grandi numeri e risultati odierni”, avevano spiegato i vertici rodigini dell’associazione.

Oltre al brindisi la giornata di domenica è stata anche l’occasione per la visita alla mostra allestita per l’occasione e dedicata alle attività Fai di questo primo quarto di secolo. Con questa iniziativa - avevano detto i vertici dell’associazione in occasione della presentazione dell’evento - diamo il via a una serie di iniziative”.

Nei prossimi mesi saranno proposti convegni indirizzati agli ordini e collegi professionali (aperti al pubblico) che andranno a toccare alcuni aspetti specifici del Fai, dai restauri ai lasciti al paesaggio. Nei prossimi mesi ci saranno molti eventi organizzati sia come delegazione sia come gruppo Fai giovani per contribuire alla valorizzazione del territorio e comprendere il ruolo della fondazione nella salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico italiano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400