VOCE
SPORT IN MEMORIA
25.04.2024 - 19:43
Una giornata ricca di divertimento e di commozione per i tanti piccoli atleti che sono scesi in campo al "Celestino Celio" di San Martino di Venezze e che si sono confrontati in due momenti della giornata per riuscire a vincere il primo torneo dedicato a Giulia Cecchettin. In campo c'era anche Gino Cecchettin, che a San Martino di Venezze è nato e che torna sempre per dare la sua testimonianza: "Giulia - è stato il suo messaggio di speranza - dovunque sia, sarà felice di festeggiare questo giorno di Liberazione. Era una sportiva e sicuramente sarebbe felice di calciare un pallone di calcio".
Un'iniziativa voluta fortemente dalla società Pettorazza San Martino che, vista la vicinanza alla nonna e al padre di Giulia, hanno voluto dedicare questo momento di condivisione sportiva, di ricordo, per sensibilizzare anche le giovani generazioni a quella che deve essere la non violenza, sia fisica che psicologica. Presenti società di grande rilievo come Duomo, Cittadella, Virtus Verona, Mantova, Spal, Taglio di Donada e Modena, oltre ai nostri atleti, della categoria Pulcini. Tanto il pubblico che ha partecipato e che ha voluto essere presente per l'occasione. Presenti anche il delegato Figc Rovigo Luca Pastorello e il consigliere Regionale Figc Argentino Pavanati. Proprio quest'ultimo ha commentato: "Una bellissima giornata con questi piccoli atleti che si sono divertiti veramente tanto e speriamo che continuiamo a farlo durante tutta la sua carriera. L'importante di queste manifestazioni è il confronto leale e l'educazione che non deve mai mancare". Nel finale ha presenziato per le premiazioni il papà di Giulia Cecchettin, Gino, che ha ricordato la figlia e ringraziato per l'organizzazione la società biancorossa.
Il presidente Felice Lazzarin ha commentato così la giornata trascorsa: "Un momento di puro sport passato molto bene, con società professionistiche che hanno dato il loro meglio sia al mattino che al pomeriggio. Un torneo che ci tenevamo particolarmente ad organizzare per i giovani atleti e, soprattutto, per ricordare Giulia Cecchettin, che è sempre nei nostri cuori. Una prima occasione per metterci anche noi alla prova con queste manifestazioni e per far capire che come società ci siamo e vogliamo continuare a crescere sempre di più. Sicuramente un inizio per continuare anche i prossimi anni con lo spirito giusto". Il sindaco di San Martino di Venezze Elisa Sette ha specificato: "Grazie a tutti i bambini che sono intervenuti qua oggi per divertirsi e ricordare Giulia". Anche il sindaco di Pettorazza Grimano Gianluca Bernardinello commenta: "Oggi ricordiamo Giulia e pensiamo a lei e a quello che poteva ancora fare oggi qui con noi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE