Cerca

badia polesine

Risorse per le famiglie fragili

Il Comune dà il via alle domande per il bonus idrico e per i contributi ai nuclei familiari in difficoltà

Risorse per le famiglie fragili

Al via le domande per il bonus idrico e per i contributi per le famiglie fragili.

Come si legge nel bando da poco pubblicato sul sito internet istituzionale, il bonus idrico integrativo è un’iniziativa a favore delle utenze domestiche residenti (in possesso dei requisiti previsti per la fruizione dell’agevolazione), oltre che delle utenze relative ad associazioni/organizzazioni operanti nel settore del volontariato e delle politiche sociali. La richiesta del bonus va effettuata dall'utente all’ufficio servizi sociali del Comune, previa richiesta di appuntamento.

“Possono presentare domanda - si legge nel bando - i cittadini residenti nel Comune di Badia Polesine, e intestatari delle utenze di Acquevenete, che si trovano in una delle seguenti condizioni: utente in situazione di disagio economico e sociale, con Isee ordinario in corso di validità non superiore a 8mila e 265 euro; utente in possesso dell’attestazione di invalidità civile ai sensi della L.104/1992 o con nucleo familiare composto da almeno 4 figli fiscalmente a carico, con Isee ordinario e in corso di validità non superiore a 20mila euro; utente beneficiario del reddito di cittadinanza o di pensione di cittadinanza”. Possono poi presentare domanda associazioni e organizzazioni che operano nel settore del volontariato e delle politiche sociali che abbiano sede nel Comune di Badia Polesine e risultino intestatarie delle utenze di Acquevenete. La scadenza per l’invio della domanda è fissato alle 12 del prossimo 30 aprile.

Il Comune fa poi sapere che a partire dal primo maggio, e fino al 14 giugno, sarà anche possibile presentare domanda per interventi economici a favore delle famiglie fragili. In particolare, l’opportunità è rivolta alle famiglie con minori orfani di uno o entrambi i genitori; alle famiglie monoparentali e ai genitori separati o divorziati in difficoltà economica; alle famiglie che hanno avuto parti trigemellari.

Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, si può contattare l’ufficio servizi sociali comunale al numero 0425 53671 interno 4.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400