VOCE
ISTRUZIONE
25.04.2024 - 11:39
Il Sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, insieme all'assessore Stefania Sommacampagna e la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo di Cavarzere, la Dott.ssa Ilaria Finotti, hanno tenuto una conferenza stampa per annunciare di aver raggiunto l’obiettivo di mantenere aperta la scuola di Boscochiaro.
L'annuncio è stato accolto con sollievo dalla comunità locale, che ha seguito con ansia lo sviluppo di questa situazione critica.
Il Sindaco ha iniziato l'incontro con un breve contesto storico, spiegando che Boscochiaro è l'unica scuola delle frazioni di Cavarzere, poiché, purtroppo, Rottanova e San Pietro hanno avuto delle chiusure negli anni passati dovute al calo demografico. Questa situazione ha reso difficile formare classi ordinarie ogni anno, con il rischio di dover unire le classi ad altre scuole.
Il primo cittadino ha voluto dare la massima ufficialità all’evento con una conferenza stampa nell’aula consiliare del municipio, aperta alla partecipazione dei genitori interessati, accorsi numerosi, che hanno accolto con un caloroso applauso la lieta notizia. “Possiamo comunicare ufficialmente che è confermata in deroga la classe prima nel plesso scolastico Lombardo Radice di Boscochiaro per il prossimo anno scolastico - le parole del sindaco Munari salutate dall’applauso liberatorio -. In questo modo le attività scolastiche potranno iniziare e proseguire regolarmente con la classe prima e le due pluriclassi seconda/terza e quarta/quinta”.
Il sindaco ha ricordato il prezioso lavoro di squadra portato avanti da amministrazione comunale, istituzioni scolastiche e famiglie, partendo proprio dalla mozione presentata il 27 marzo scorso proprio dal sindaco e approvata all’unanimità dal consiglio comunale. “Ringrazio tutti i soggetti che si sono adoperati con serietà e responsabilità per arrivare a un esito positivo di questa vicenda. Abbiamo fatto – conclude il primo cittadino – prima di tutto un servizio ai bambini di quella comunità garantendo loro un’offerta educativa e formativa di qualità, ma anche a tutta la comunità perché una scuola è senza dubbio un polo di vitalità per il paese, di aggregazione sociale e culturale per le giovani generazioni e il corpo docente. Ovviamente il nostro impegno e la nostra attenzione non finiscono qui”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE