VOCE
fratta polesine
26.04.2024 - 08:58
FRATTA POLESINE - La chiesa parrocchiale non è riuscita ad accogliere la partecipazione di centinaia di persone che proprio mercoledì pomeriggio hanno voluto testimoniare con la loro presenza la gratitudine verso uno dei concittadini più intraprendenti di Fratta Polesine vale a dire Franco Volpe.
Nato da una famiglia numerosa, terzo di sette figli, frequentò fin da giovanissimo il seminario di Rovigo con due fratelli. Giovanissimo inizia gli studi al conservatorio Venezze di Rovigo e qui consegue il diploma di oboe, si specializza fin da subito e ottiene la cattedra proprio di oboe alla scuola di musica di Rovigo. Certamente questo gli ha giovato in quanto conosce e collabora con numerosi artisti, musicisti e cantanti.
Per lungo tempo fra l’altro è stato chiamato dal celebre direttore d’orchestra Claudio Scimone a far parte dell’orchestra internazionale di solisti veneziani, quello inoltre che lo ha gratificato è stato il fatto di aver collaborato e diretto diversi gruppi musicali e cori.
Tutti i compaesani lo ricordano come lo storico promotore della serata che ogni anno anticipava l’arrivo delle feste natalizie, naturalmente triste anche il commento della comunità che nel giro di una settimana ha perso due figure importanti: prima l’amato parroco don Mario Ferrari e ora Franco Volpe. Nei suoi confronti hanno un grande “debito” la “Schola Cantorum” e tutti coloro che, grazie al suo impegno, hanno potuto assistere a concerti di altissimo livello, tenuti nella locale chiesa arcipretale, e nel contempo avvicinarsi alla musica classica con piacere, curiosità e interesse.
L’amato musicista Franco Volpe lascia i due figli Michele e Stefania nonché amici, colleghi e soprattutto tanti allievi, dopo il rito funebre la salma è stata tumulata nel cimitero locale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE