Cerca

l'allarme

Attenzione alla truffa nei posteggi: c'è una banda

Le tecniche utilizzate dai malviventi sono subdole e ingannevoli

carabinieri adria.JPG

Il tranquillo litorale di Comacchio è stato recentemente scosso da una serie di truffe che hanno preso di mira i parcheggi dei supermercati locali. Le tecniche utilizzate dai malviventi sono subdole e ingannevoli, e hanno portato a un boom di segnalazioni da parte dei cittadini.

La prima tecnica utilizzata dai truffatori è quella della presunta perdita di alcune monete. I malviventi si avvicinano alla vittima, dicendole che ha perso alcune monete per strada. La vittima, distratta, scende dall’auto per andarle a recuperare. In questo breve lasso di tempo, i malviventi entrano nell’abitacolo rubando ciò che trovano, spesso si tratta del cellulare, della borsa o del portafoglio.

Un altro caso segnalato è quello della richiesta di indicazioni stradali. I colpevoli, un gruppo composto da due uomini e una donna, fanno finta di chiedere alcune informazioni circa la zona, distraendo il guidatore. Poi, sempre in maniera rapidissima, si appropriano di ciò che c’è all’interno della macchina. Secondo quanto riportato sui social, questi furti (o tentativi) sono stati segnalati nelle adiacenze dell’Eurospin, del Lidl e della Crai di Comacchio.

Questo fenomeno, purtroppo, non è nuovo. Nel corso degli anni, i malviventi hanno sviluppato tecniche sempre più sofisticate per raggirare le persone e sottrarre loro beni di valore. La rapidità e l'ingegnosità con cui agiscono rendono difficile per le vittime rendersi conto di ciò che sta accadendo fino a quando non è troppo tardi.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400