VOCE
VENETO
27.04.2024 - 10:19
Il "Topolino decoder", un piccolo attrezzo da scasso che ricorda vagamente il personaggio della Disney, sta diventando una vera e propria minaccia per la sicurezza domestica. Questa sorta di chiave universale consente ai ladri di entrare in pochi secondi nelle case, senza lasciare segni di scasso.
Il "Topolino decoder" è l'evoluzione del famigerato "grimaldello bulgaro", usato dai malviventi per aprire le vecchie serrature con le chiavi a doppia mappa. Con l'obsolescenza di queste serrature, i criminali si sono "adeguati", utilizzando strumenti sempre più sofisticati. Il "Topolino decoder" funziona come una chiave universale, permettendo di aprire in pochi secondi e silenziosamente le serrature con cilindro europeo, spesso senza rompere alcunché.
Marco Fontanive, uno dei soci titolari dell’azienda Usoni, conferma che molti dei furti avvenuti a Udine nelle ultime settimane sono facilmente riconducibili a questo attrezzo. L'esperto sottolinea l'importanza di controllare periodicamente le proprie chiavi e serrature, poiché ciò che era sicuro ieri, non è detto che lo sia oggi o domani.
Per proteggersi da questo nuovo strumento di scasso, Fontanive consiglia di preferire cilindri più evoluti, di ultima generazione, con una architettura costruttiva differente. Uno dei sistemi più recenti utilizza una chiave con otto magneti frazionati "a fette di torta" e miliardi di combinazioni possibili, che non è manipolabile meccanicamente. La sicurezza domestica è un tema sempre più sentito, soprattutto in un periodo in cui i furti nelle abitazioni sono in aumento. Il "Topolino decoder" rappresenta una nuova sfida per i produttori di serrature e sistemi di sicurezza, che devono continuamente aggiornarsi per contrastare le tecniche sempre più sofisticate utilizzate dai ladri. La consapevolezza e l'informazione sono fondamentali per prevenire i furti nelle abitazioni. È importante, quindi, conoscere le minacce e adottare le misure di sicurezza più adeguate per proteggere la propria casa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE