VOCE
san martino di venezze
27.04.2024 - 19:31
Festa della terra e della Liberazione. San Martino risponde: “Presente”.
Mercoledì mattina l'amministrazione comunale, in collaborazione con le scuole del territorio, ha celebrato l'anniversario della Liberazione e la giornata della Terra, all'interno del forum di piazzale Pertini, con molti studenti, accompagnati da numerosi familiari.
L'assessore all'istruzione Ilenia Francescon ha dato avvio all'iniziativa, portando i saluti dell'amministrazione e ricordando l'importanza delle due ricorrenze, richiamando in particolare l'attenzione dei presenti sul tema del rispetto per se stessi, per il prossimo e per tutto quello che ci circonda.
Gli alunni della scuola Primaria “Montessori” hanno iniziato ringraziando e consegnando un riconoscimento a Matteo Cesaretto, presidente dell'associazione "Il Tarassaco", per aver realizzato con loro un importante progetto sulla natura.
Le scuole dell'Infanzia statale e Paritaria “Santa Maria Goretti” hanno recitato e cantato brani incentrati sull'ambiente e sull'importanza della raccolta differenziata.
La scuola Primaria ha messo in scena uno spettacolo molto coinvolgente con canti e balli, mentre gli studenti della Secondaria “Alighieri” si sono concentrati sulla celebrazione dell'anniversario della Liberazione, ricordando personaggi quali Antonio Gramsci e Giacomo Matteotti.
La giornata si è conclusa con l'inno di Mameli, cantato da tutti i ragazzi, e dal “silenzio”, accompagnati dal suono della tromba del maestro Casella. Un ringraziamento particolare all'Istituto Comprensivo di Villadose, che ha partecipato in maniera particolarmente attiva agli eventi proposti dall'amministrazione, alla Protezione civile, alle forze dell'ordine, agli uffici comunali per la gestione dell'evento e a tutti gli studenti e le famiglie che hanno partecipato a questa importante ricorrenza.
San Martino di Venezze ha celebrato così il 25 aprile e il pianeta Terra, ricordando il passato come monito, per vivere con consapevolezza questo presente, e costruire con speranza il suo futuro.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 