VOCE
VENETO
27.04.2024 - 10:22
Ana ragazza di soli 15 anni, Jensare Ajdari, di Camposampiero, è scomparsa dal 15 aprile. La famiglia, di origini macedoni, ha immediatamente sporto denuncia ai carabinieri, dando il via a una ricerca che ha coinvolto l'intera comunità.
Jensare è uscita di casa mercoledì pomeriggio alle 17.30 per andare come di consuetudine alla scuola serale. Alle 20.30 i genitori sono andati a prenderla, ma i compagni di classe hanno riferito che quel giorno non si era vista. La mamma ha iniziato a chiamarla al cellulare e a quel punto Jensare le ha risposto con un messaggio. "Sono a Mestre". La mamma ha provato a chiamarla invano fino a tardi, finché non è andata dai carabinieri a sporgere denuncia di scomparsa.
La mamma, Faride Sinani, ha lanciato un appello sui social network, descrivendo la figlia e fornendo un numero di telefono per eventuali segnalazioni. Jensare è alta 170 centimetri circa, ha 15 anni ed era vestita con un top nero, giaccone nero corto e con il pelo marrone chiaro sul cappuccio, pantaloni neri e indossava delle scarpe Nike bianche con il logo rosso. Secondo le informazioni fornite, la ragazza potrebbe essere diretta ad Arsego.
L'ultima volta che la madre è riuscita a sentire la figlia è stata venerdì 26 aprile, quando la 15enne le avrebbe mandato un messaggio con scritto: "Non preoccuparti, sono viva". Ma la mamma non crede sia lei a scrivere, ma qualcuno che potrebbe trattenerla suo malgrado.
La scomparsa di Jensare ha scosso l'intera comunità di Camposampiero. La notizia si è diffusa rapidamente, alimentando un senso di apprensione e di solidarietà nei confronti della famiglia. La ricerca di Jensare continua, con la speranza che la giovane possa essere ritrovata al più presto e riportata a casa sana e salva. La storia di Jensare ci ricorda quanto sia importante la sicurezza dei nostri figli e quanto sia fondamentale la collaborazione di tutta la comunità in momenti di crisi come questo. Non possiamo fare altro che sperare che questa storia abbia un lieto fine e che Jensare possa tornare presto tra le braccia della sua famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE