Cerca

porto viro

“Veri ambasciatori del Delta”

A maggio i “Free Bikers” partiranno con un nuovo tour in bici. Questa colta tocca alla Sardegna

“Veri ambasciatori del Delta”

In bici in Sardegna per incontrare la comunità veneta e polesana. Con una insolita conferenza stampa, il presidente del Parco Regionale Delta del Po Moreno Gasparini, affiancato dall'assessore all'Ambiente e allo Sport Michele Capanna, nel pomeriggio di giovedì 25 aprile all’interno della sempre suggestiva cornice dell'oasi di Volta Grimana, hanno presentato l’ormai tradizionale tour in bici dei “Free Bikers” che quest’anno hanno deciso di recarsi in Sardegna ricevendo anche il patrocinio sia del Parco che dalla Regione del Veneto per la particolarità della “mission” di questo viaggio.

Il presidente Gasparini, nello spiegare le ragioni del patrocinio, ha elencato alcuni viaggi compiuti dai ciclisti del Delta Vincenzo, Mauro, Vittorio e Mario in terre lontane, portando sempre con loro un messaggio di amicizia e di solidarietà delle istituzioni locali consegnando gagliardetti dei comuni e documentazione del Parco in qualità di “ambasciatori”. Per il prossimo tour all'isola della Sardegna il messaggio non cambia. L'assessore Michele Capanna ha raccontato di seguire i viaggi dei “Free Bikers” perché le esperienze di incontri con altri popoli del mondo arricchisce il proprio bagaglio culturale e l'uso della bicicletta per i propri spostamenti è un messaggio di ecosostenibilità per un turismo lento e solidale. Mauro Garbin ha poi illustrato le varie tappe del tour con arrivo a Cagliari il 28 maggio.

Dopo alcune tappe il gruppo arriverà ad Arborea (Oristano) dove rimarrà per quattro giorni ospitati dal centro salesiano come concordato con l'associazione Veneti nel Mondo per la festa dell'infiorata e per altri incontri in Comune con il sindaco, la Pro Loco e altri appuntamenti in corso di programmazione. Proprio ad Arborea si trova una grande comunità di origini venete e polesane, che vi si sono stabilite nel “Ventennio” durante la bonifica di quel territorio che ha molte cose in comune con il nostro. Altre tappe a Cabras, Nuoro, Città di Orgosolo, Siniscola per terminare sabato 8 giugno e rientrare a Venezia il giorno successivo. Vincenzo Mancin ha poi spiegato che il gruppo dei “Free Bikers” si avvale non solo del Patrocinio della Regione Veneto e dell'Ente Parco, ma anche della Città di Porto Viro, grazie alla collaborazione del sindaco Valeria Mantovan e con il vicesindaco Thomas Giacon, nonché dell'assessore alla Cultura Alessia Tessarin per un particolare incontro al Museo Deleddiano di Nuoro, per uno scambio con la biblioteca di Porto Viro. Da aggiungere anche il patrocinio del Comune di Porto Tolle grazie all'interessamento del sindaco Roberto Pizzoli, del Consorzio di Bonifica Delta Po Adige, della Pro Loco di Donada Porto Viro con Antonella Ferro e della Fondazione Cà Vendramin con la sua presidente Laura Mosca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400