Cerca

Badia Polesine

Oltre 700 aquiloni nel cielo di Badia

Una marea di premi per la Sagra nazionale degli aquiloni, impreziosita da Delta Radio

Cristian Franchi si aggiudica il primo posto del podio della Sagra nazionale degli aquiloni a Badia Polesine. Una edizione davvero speciale, arricchita dalla presenza di Delta Radio, che ha seguito il grande evento minuto per minuto. Una bella giornata di sole ha coronato il successo della tradizionale manifestazione promossa dalla Pro loco sulla suggestiva location offerta dall’argine dell’Adige, in località Sperone Bova.

Oltre 700 gli iscritti all’evento - inizialmente programmato come di consueto nella data del 25 aprile e poi rimandato a causa del maltempo - che quest’anno ha raggiunto il traguardo della 62esima edizione. Come anticipato, il gradino più alto del podio dedicato agli aquiloni più alti è stato occupato da Cristian Franchi di Giacciano con Baruchella (con il premio ritirato da Matteo Lavezzo), seguito da Enrico Bassani di Canaro e da Giovanni Cestari di Giacciano con Baruchella.

La classifica per migliore soluzione tecnica ed artistica ha invece visto al primo posto Daniela Tommasi di San Pietro in Cariano, con Virginia Saltarin di Badia e Nicolina De Michele di Occhiobello rispettivamente al secondo e terzo posto.
Il gruppo di partecipanti più numeroso è stato quello della Step brothers crew, seguito dai gruppi Annunziata ed Outville. L'iscritta più anziana è risultata Ivana Fozzato, mentre il più giovane è stato Edoardo Giulio Francato, ed ancora Elena Ferro da Salerno è stata la partecipante proveniente da più lontano. Infine, un premio speciale è andato all’associazione Zic, che ha promosso attività rivolte ai più piccoli in vista della manifestazione.

Prima delle premiazioni, continuate con l’estrazione a sorte di omaggi tra gli iscritti, sul palco allestito sulle “banche” dell’Adige sono intervenute la neo presidente della Pro loco Elisa Larentis e le autorità. “E’ bello portare avanti una tradizione così importante - ha osservato l’assessore regionale Cristiano Corazzari - questa sagra ha accompagnato la crescita della nostra comunità ed è anche il segno dello stare insieme attorno al concetto del volontariato”. “Un plauso va quindi ai volontari della Pro loco - ha proseguito - e faccio un grande in bocca al lupo alla presidente: noi saremo al tuo fianco per favorire il tuo lavoro”. “Non c’è altro che rappresenti Badia come la Festa degli aquiloni e lo Sperone della Bova - ha continuato il sindaco Giovanni Rossi - anche io ringrazio i volontari, la mia giunta e l’Aoeb, l’associazione dei commercianti che ci aiuta sempre”.
“Grazie per essere così numerosi - ha concluso Elisa Larentis - grazie ai volontari, senza i quali questo non sarebbe possibile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400