VOCE
Porto Viro
29.04.2024 - 06:00
Festa di Primavera all’Oasi di Volta Grimana. Un soleggiato 25 aprile ha favorito la partecipazione alla 26°Festa di Primavera all'Oasi di Volta Grimana sin dalle prime attività del mattino come la prima visita accompagnata da un dirigente del gruppo, alla scoperta dell'Oasi lungo il sentiero che porta agli stagni, con diversi punti di osservazione da dove poter fare anche del birdwatching, come avvenuto per alcuni fotografi muniti di attrezzature adatte.
Nel pomeriggio, ancora con la temperatura gradevole, si sono svolte le iniziative in programma come la conferenza stampa per il nuovo tour in bici in Sardegna dei Free Bikers promossa dal presidente del Parco Moreno Gasparini affiancato dall'assessore all'ambiente Michele Capanna e conclusa con un applauso di approvazione del pubblico presente a sostegno dell'iniziativa non solo ciclistica ma anche sociale e culturale che porterà i bikers ad Arborea tra i discendenti di quei polesani che hanno contribuito alla bonifica di quel territorio.
A seguire, si è svolta la consegna degli attestati di merito alle classi dei plessi scolastici della scuola primaria da parte dell'assessore Capanna, del consigliere delegato Marino Tessarin e dai consiglieri Doriano Mancin e Mario Mantovan, per le iniziative della Festa Nazionale degli Alberi del 21 Novembre con la messa a dimora di piantine nei parchi di Via VII Mari, di Via del Gelso e nel cortile scolastico di Porticino per l’iniziativa “Bentornata Primavera”. Stefania Erdman ha invece consegnato l'Attestato di Merito alla presidente della Pro loco Antonella Ferro per la collaborazione in occasione della messa a dimora di alberelli da frutto e piantine presso il Parco dell'Amicizia per la Festa nazionale degli Alberi con la Scuola Primaria “M.S.Tiozzo”.
Poco dopo le 17, tutti i presenti si sono ritrovati all'interno dell'Oasi per la cerimonia del rilascio in natura degli animali provenienti dal Centro di Recupero Animali Selvatici di Polesella curati dallo staff del dottor Luciano Tarricone, alla presenza delle autorità locali di Loreo e Porto Viro, le rispettive Pro loco con i presidenti Diego e Antonella, le Guardie Provinciali e il Responsabile del Wwf di Rovigo Eddi Boschetti che nella sua presentazione ha evidenziato come gli aspetti climatici influiscano negativamente sull'ecosistema ambientale e l'esigenza di un impegno da parte di tutti per arrestare gli effetti di questi cambiamenti.
Sono stati liberati 2 allocchi, un airone cenerino, 2 ricci europei, 5 merli e una Cicogna bianca con le spiegazioni, da parte degli esperti, sulle loro abitudini e gli habitat che frequentano. Grande emozione per tutti i presenti ed in particolar modo per qualche bambino che ha anche avuto la possibilità di tenerli in mano e di mostrarli a tutti i presenti. Gli stand, i tavoli e le mostre di fotografie e disegni naturalistici posizionati all'entrata dell'Oasi da parte del “Gruppo Iniziativa per l'Ambiente”, di “Plastic Free”, delle ragazze “Children of Nature” e del volontario di Loreo che costruisce cassette nidi per uccelli, sono stati visitati e sostenuti.
Infine, l'estrazione dei biglietti di prodotti tipici del Delta che sono stati tutti ritirati dai vincitori per la sottoscrizione a sostegno dell'Iniziativa e dell'Oasi, ha concluso questa bella manifestazione che si è svolta nell'area protetta tra i comuni di Loreo e Porto Viro, a ridosso della Biconca di Volta Grimana che unisce il Po con il Canalbianco-Po di Levante per la navigazione interna.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE