Cerca

pincara

Al via il maxiprogetto della ciclovia

Il Comune è stata nominato capofila per valorizzare itinerari ciclabili e pedonali a valenza naturalistica

Al via il maxiprogetto della ciclovia

Era tra le intenzioni da parte della giunta guidata dal sindaco Stefano Magon, prima della scadenza del mandato.

Il progetto stilato, in collaborazione alle vicine amministrazioni di Fratta Polesine e San Bellino, va verso la promozione e lo sviluppo della mobilità lenta, quale modalità di spostamento ecosostenibile, ciclabilità integrata; il tutto attraverso la realizzazione e il completamento di ciclovie turistiche e urbane, itinerari ciclabili e pedonali, opere finalizzate alla valorizzazione e la fruibilità di luoghi e siti a forte valenza naturalistica ambientale e culturale lungo l’asse Adige-Po e l’asta del Canalbianco, l’asse Sinistra Po, attraverso una rete condivisa, orientata alla qualificazione del territorio nell’ambito sovra comunale.

Al fine di darne l’attuazione è stato necessario redigere un progetto di fattibilità tecnica ed economica Pfte dell’intervento denominato “progetto integrato per interventi di sviluppo di ciclovie intermodali”, il tutto per quanto territorialmente di competenza.

Il comune capofila è stato designato in Pincara il quale ha “messo sul piatto” un importo complessivo dei lavori pari a 440mila euro di cui 380mila e 880 garantiti da contributo mentre la restante quota di circa 59mila euro sarà finanziata con fondi propri del bilancio comunale. Per quanto concerne Fratta Polesine, invece, l’importo complessivo dei lavori computati ammonta a 360mila euro di cui 324mila finanziati con contributo mentre la restante quota di 36mila sarà a carico del bilancio comunale. E infine San Bellino il quale ha previsto una spesa totale di 180mila euro di cui 162mila coperti da contributo mentre la restante quota di 18mila euro finanziata con fondi propri. Nella relativa delibera è stato precisato che si tratta di un’iniziativa di forte interesse pubblico, atto a incentivare la mobilità lenta per una modalità di spostamento ecosostenibile. L’accesso al contributo statale sarà garantito dal bando pubblico per il finanziamento dei progetti per la riqualificazione dei piccoli comuni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400