VOCE
FORMAZIONE E LAVORO
02.05.2024 - 18:35
L’offerta formativa teorico pratica di alta formazione tecnica dell’Its Academy Meccatronico Veneto arriva anche a Rovigo, con una nuova sede.
Sarà attivato da ottobre il corso per Tecnici Superiori per l’Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici con 24 posti disponibili. Un ampliamento fortemente richiesto dal tessuto imprenditoriale locale e reso possibile anche grazie all’interesse e al sostegno di Confindustria Veneto Est. “La richiesta di profili tecnologicamente preparati alle nuove sfide del mercato è cresciuta in modo esponenziale. Nelle imprese più all’avanguardia del settore industriale, infatti, si cercano tecnici in grado di progettare e innovare e abilità pratiche allenate al lavoro di squadra, alla manutenzione e alla programmazione su macchinari 4.0 - afferma il Direttore Generale ITS Academy Meccatronico Veneto Giorgio Spanevello - La proposta di avvio di un nuovo corso a Rovigo orientato all’innovazione risponde a queste esigenze formative e ha l’obiettivo di consentire ai giovani di crescere professionalmente in un territorio dinamico dal punto di vista industriale”.
“Confindustria Veneto Est ha fortemente promosso la costituzione del polo di Rovigo dell’ITS Academy Meccatronico Veneto che ringraziamo per aver risposto alle esigenze delle imprese e del territorio - sottolinea Francesco Nalini, Delegato Confindustria Veneto Est per l’Education - Confidiamo ora nell’adesione di studentesse e studenti ad una proposta formativa di qualità. Come Associazione impegnata sui temi dell’Education sosteniamo la realtà degli ITS per rispondere alle sfide dell’innovazione e sviluppare competenze in linea con la Transizione 5.0. Secondo Unioncamere in Veneto il 68,1% dei profili richiesti dalle aziende non trova candidati, tra questi i tecnici superiori della meccanica. Partecipare ai corsi di Its Academy Meccatronico Veneto è la chiave anche per un ingresso sicuro nel mondo del lavoro”.
“Siamo orgogliosi che con Rovigo e il Polesine Its Academy Meccatronico Veneto allarghi la sua rete a tutto il territorio di riferimento di Confindustria Veneto Est. Le imprese del territorio sono pronte a collaborare per accogliere gli studenti nei programmi teorico-pratici di formazione, peculiarità degli Its che molto apprezziamo. Con i collaboratori delle nostre imprese siamo pronti a dare il nostro contributo ai programmi didattici, portando l’esperienza diretta delle aziende. Il nuovo corso è anche un’opportunità concreta di lavoro per i giovani nel territorio, anche per sviluppare innovazione e nuove vocazioni imprenditoriali. Un investimento nel futuro”. Così Paolo Armenio, Vicepresidente Confindustria Veneto Est per il Territorio di Rovigo.
Il profilo di Tecnico Superiore per l’Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici che si attiverà a Rovigo è molto richiesto dalle aziende del territorio, tanto che la domanda supera la disponibilità di tecnici specializzati e i diplomati all’Its trovano subito collocazione dopo il diploma. Il corso, di durata biennale, fornisce competenze in materia di industrializzazione di prodotti e innovazione di processi. Gli studenti e le studentesse - alle prese in questi mesi con la scelta post-diploma di maturità - saranno coinvolti nella progettazione e nell’industrializzazione utilizzando diverse tecnologie quali la meccanica e l’elettronica. Impareranno a realizzare prototipi virtuali secondo specifiche richieste.
Acquisiranno le competenze e le abilità pratiche nelle attività di costruzione, testing e documentazione di processi e impianti automatici, dimostrando conoscenza dei cicli di lavorazione, dei sistemi di comando, controllo e regolazione delle metodiche di collaudo e messa in funzione fino ai concetti fondamentali di prevenzione delle modalità di guasto.
Un mix di competenze tecniche, pratiche e soft skills che permetterà loro di inserirsi nei settori più differenti, da quello meccanico all’elettronico-elettrico a quello informatico, in uffici tecnici di industrializzazione, progettazione e programmazione, e in produzione con diversi ruoli, dalla pianificazione al controllo di qualità.
Per toccare con mano la formazione ITS, ci sono gli “Open Days Meccatronici” con oltre 100 appuntamenti nelle sedi del Veneto. Le date e il link per l’iscrizione sono disponibili nel sito www.itsmeccatronico.it.
Con l’ampliamento a Rovigo, dal biennio 2024-26 diventano 20 le classi in partenza e 15 le sedi in tutto il Veneto, con 500 futuri Tecnici meccatronici e 4 profili formativi, di cui uno nuovo per Tecnici Superiori del Design e Tecnologie dei Materiali Sostenibili e Innovativi a Bassano del Grappa. Corsi che portano i diplomati ad inserirsi subito al lavoro dopo il diploma nel 99% dei casi.
L’Its Academy Meccatronico Veneto è un punto di riferimento nella formazione e nell’accrescimento delle competenze tecniche nel tessuto industriale del Veneto. La caratteristica del corso più amata dagli studenti è il mix formativo: 2000 ore di formazione di cui 904 in tirocinio con il sistema duale (3 giorni in aula e 2 in azienda), il 70% di docenti provenienti dalle aziende, acquisizione di hard e soft skills subito spendibili nel mondo del lavoro e tante esperienze in Italia e all’estero, tra fiere di settore, visite alle aziende, partecipazione a challenge e Programma Erasmus+.
Tutti i corsi sono rivolti a studenti e studentesse con diploma quinquennale (Istituti tecnici, professionali, licei), o di formazione professionale completato da un certificato di specializzazione di Ifts affine alla specializzazione dei corsi Its. I corsi sono realizzati sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione, con la supervisione e il coordinamento della Regione Veneto e il finanziamento con fondi Pnrr. Numerosi sostegni da parte di istituzioni e imprese che supportano l’iscrizione ai percorsi Its attraverso borse di studio.
Il bando con tutti i dettagli è visibile sul sito www.itsmeccatronico.it. Iscrizioni per le selezioni di luglio ad accesso prioritario aperte fino al 19 luglio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE