VOCE
VENETO
04.05.2024 - 19:50
Due adolescenti, un 14enne e un 13enne, sono scappati di casa dopo un rimprovero per un brutto voto. Fortunatamente dopo una notte di paura, li ritrova il sindaco di Pieve del Grappa.
"L’ho rimproverato per un voto a scuola. Una discussione come tante, non mi sembrava di avergli detto chissà cosa. Mai avrei pensato che mio figlio scappasse di casa". Queste le parole del padre del 14enne, che esprime incredulità e preoccupazione per l'azione impulsiva del figlio. La notte di angoscia vissuta dai genitori, in contatto con i soccorritori e le forze dell'ordine impegnate nelle ricerche, si è conclusa con il ritrovamento dei ragazzi, sani e salvi, ma affamati e stanchi.
La fuga dei due ragazzi solleva interrogativi sulla natura del loro gesto. È stato un atto di ribellione adolescenziale o un grido di aiuto? I due studenti delle medie non avevano minimamente calcolato gli effetti della loro scomparsa: la denuncia e le ricerche con un gran dispiegamento di uomini e mezzi. Se n’erano andati senza cibo, cellulare, soldi o documenti e per l’intera notte hanno vagabondato finché la fame e la stanchezza li hanno spinti a tornare in centro.
Una volta portati in caserma, i militari dell’arma hanno appurato che alla base dell’allontanamento del 14enne non ci fossero eventuali maltrattamenti o abusi. Si tratta di famiglie perbene, di lavoratori, ben integrate nel tessuto sociale del territorio.
A Pieve del Grappa i giovanissimi ultimamente danno molto da pensare. Meno di quattro mesi fa un 17enne ha ucciso a coltellate il giardiniere albanese Bledar Dedja. La comunità è ancora scossa da quell’omicidio, avvenuto il 21 gennaio scorso, e maturato in un contesto di vendetta del minorenne nei confronti del 39enne con cui aveva avuto una frequentazione gay. Ora l’assassino, reo confesso, è nel carcere minorile di Treviso, in attesa del processo. La vicenda dei due studenti scomparsi si è conclusa invece con un lieto fine, dopo ore di angoscia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE