Cerca

SCUOLA

Sui grandi Classici per capire l'attualità

250 studenti del Celio Roccati a confronto nel seminario

Le lingue e le letterature classiche come chiave di lettura del presente. E' il tema affrontato dagli studenti del Liceo Celio Roccati di Rovigo insieme con professori di lettere classiche provenienti anche da altre regioni d'Italia. La dirigente professoressa Annamaria Pastorelli ha spiegato l'obiettivo della giornata, che si è conclusa con un workshop nel pomeriggio.

"Abbiamo parlato di letteratura classica legata alla contemporaneità con esperti di didattica delle lingue e delle letterature classiche nel primo seminario della comunità professionale di Dlc che si occupa di questa didattica. Il liceo Celio Roccati è capofila di questa comunità di pratiche che vede insieme molti licei d'Italia. Sono presenti oggi più di 250 ragazzi che si confrontano proprio sull'apprendimento e insegnamento del del Greco e del latino e avremo una riflessione importante da svolgere questa mattina proprio per vedere lo stato di salute di questi insegnamenti".

Conclude la dirigente: "Presente con noi il dirigente tecnico professor Gianni Colombo e poi ospite Paolo Malaguti uno scrittore che ci ha parlato della sua relazione con i classici visti come la possibilità di affrontare il reale. Quindi la situazione attuale con quella profondità che ci deriva proprio dalla cultura classica".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400