VOCE
Ferrovia Rovigo-Verona
06.05.2024 - 19:31
Sono iniziati a Cerea, in provincia di Verona, i lavori che porteranno alla soppressione di tre passaggi a livello nella linea ferroviaria Verona - Legnago - Rovigo, posti sulle vie Isolella Bassa e vicolo San Zeno.
“Con un investimento di 17,5 milioni di euro, 7 dei quali finanziati dalla Regione, prende il via oggi uno degli interventi in programma per la riqualificazione della linea ferroviaria Rovigo - Verona. L'opera rientra in un programma più ampio di interventi grazie ad un accordo siglato con Rfi a luglio 2017 che prevedeva lo stanziamento di 117,6 milioni di euro, 45 milioni dei quali finanziati dalla Regione. Un investimento e un lavoro di progettazione importante nell'ambito del processo di rinnovamento della rete ferroviaria intrapreso da alcuni anni per il miglioramento prestazionale e funzionale del patrimonio infrastrutturale veneto, e attuato in sinergia con le amministrazioni del territorio”. Lo ha detto la vicepresidente della Regione del Veneto e assessore alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, presente a Cerea.
L'intervento, a cura di Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo infrastrutture del gruppo FS italiane regione, vedrà la realizzazione di un sottovia della lunghezza di circa 350 metri, che sottopasserà la linea ferroviaria e che verrà completato dalla realizzazione della viabilità complementare, che si svilupperà parallelamente alla linea ferroviaria per circa 650 metri.
“Da settembre la Rovigo - Verona passerà in gestione a Trenitalia - ha concluso la vicepresidente - A fine anno, inoltre, entreranno in servizio i primi treni ibridi mentre nel 2025, una volta completata l’elettrificazione dell'Adria-Mestre, avremo ulteriori convogli per condizioni di viaggio sempre migliori. In più, apriremo a breve tavoli tecnici con Rfi e i Comuni interessati per l'elettrificazione della Cerea-Isola della Scala e, quindi, di tutta la linea tra Verona e Legnago. Un programma di interventi intrapreso da alcuni anni per il miglioramento dell'efficienza, della sicurezza e dell'accessibilità della rete ferroviaria”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE