VOCE
rovigo
07.05.2024 - 20:56
Stanchi ma soddisfatti: i sindacalisti e il management di As2 sono usciti dal secondo incontro sulla vertenza che riguarda l’affidamento del servizio riscossione multe e autovelox del Comune di Rovigo sicuri di avere dalla loro il prefetto Clemente Di Nuzzo e un percorso individuato e idoneo a uscire dall’impasse che si è creato.
“L’ apertura al dialogo favorita dalla mediazione prefettizia è stato l’ elemento determinante”, hanno assicurato sia Giampietro Gregnanin, segretario regonale di Uiltec che Caterina Furfari, presidente di As2. Il percorso è la convocazione del comitato controllo di gestione analogo con il Comune di Rovigo che si riconosce nell’attuale consiglio di amministrazione della partecipata.
Il prefetto ha dichiarato al tavolo che con questo atto As2 può considerarsi in house. E con questa dichiarazione manager e sindacati hanno tirato un sospiro di sollievo.
“Con queste premesse - aggiungono sia Furfari che Gregnanin - è possibile sospendere il bando per l’appalto degli autovelox”.
Gregnanin ha aggiunto: “All’amministrazione comunale che si insedierà a breve chiediamo di valorizzare le “partecipate” , che se ben governate possono tenere assieme servizi ai cittadini efficienti e economicamente vantaggiosi con la “buona occupazione” e contribuire alla crescita dei livelli occupazionali condizione necessaria per arginare il calo demografico in città”.
Non canta esattamente vittoria la presidente Furfari, sebbene sia sollevata dalle parole del prefetto. “Qui non si può mai sapere cosa succede”. Anche perché al tavolo i dirigenti del Comune (c’erano il segretario generale Alessandro Ballarin, Nicoletta Cittadin e il comandante della Polizia locale Alfonso Cavaliere) hanno espresso perplessità rispetto all’interpretazione data dal prefetto stesso. “Anche se - sottolinea Gregnanin - non hanno spiegato di che natura sono queste perplessità”.
La partita, che si è giocata istituzionalmente sul filo del diritto amministrativo, fuori dal palazzo della prefettura, è stata letta anche dagli addetti ai lavori come del tutto politica. Lo ha lasciato intendere Gregnanin, ma lo ha proprio espresso con tutta se stessa Caterina Furfari: “Questo cda è stato riconosciuto dal tavolo e il fatto di avere i lavoratori a fianco della direzione dell’azienda è un fatto innegabile, che va raccontato”.
Immediate le reazioni della politica.
Sul riconoscimento della natura in house della società, Aretusini ricorda che “del resto era stato confermato anche da Anac e da un parere pro veritate chiesto e ottenuto da As2. Ora, quindi, lo scenario che pare profilarsi è quello di una proroga della situazione in essere e degli affidamenti ad As2, con le decisioni future che spetteranno alla prossima amministrazione comunale. Ringraziamo, di cuore, il prefetto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE