VOCE
POLIZIA STRADALE
08.05.2024 - 13:01
Nel periodo primaverile, tempo di gite scolastiche, la Polizia Stradale di Rovigo ha intensificato i controlli sugli autobus utilizzati per il trasporto degli studenti.
"Si rinnova anche quest'anno - spiega la nota stampa della questura - la collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Miur e la Polizia Stradale per quanto riguarda i viaggi di istruzione. Le scuole hanno la possibilità di richiedere il servizio di controllo dei pullman sia prima della partenza che in itinere".
"La richiesta di intervento della Polizia Stradale non è obbligatoria, ma si configura come una possibilità determinata dalle valutazioni di ciascuna istituzione scolastica. Nel corso di questi controlli, la maggior parte dei veicoli adibiti al trasporto per gite scolastiche sono risultati perfettamente regolari, a dimostrazione della serietà delle nostre imprese di trasporto. Vi sono state comunque delle irregolarità che sono state prontamente accertate e sanzionate".
"In particolare, sono state accertate violazioni amministrative per veicoli con pneumatici consumati oltre i limiti di legge, inefficienza delle cinture di sicurezza, mancanza dei martelletti per le uscite di emergenza, mancanza degli estintori obbligatori a bordo dei mezzi, inefficienza degli stessi perché la revisione era scaduta".
"In un caso, invece, accaduto nei giorni scorsi, la Polizia Stradale di Rovigo ha dovuto far intervenire, a Badia Polesine, un altro mezzo per poter far svolgere agli studenti la gita già programmata in quanto il pullman controllato non aveva la prescritta licenza. Esso, infatti, era adibito al servizio di trasporto persone per conto proprio e non per conto terzi. Alla ditta proprietaria del veicolo è stata applicata una sanzione di Euro
430,00 con segnalazione alla Motorizzazione Civile di competenza per l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione della carta di circolazione del veicolo per un periodo che va da 2 a 8 mesi".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE