Cerca

PROVINCIA

Ben 200 emigrati da Villanova Marchersana animano il paese

Un successo la terza edizione della festa!

Anche quest' anno in 200 emigrati da Villanova Marchesana si ritrovati partendo da varie regioni d'Italia per la Festa dell'Emigrato giunta alla terza edizione. "Siamo circa 200 persone, provenienti da svariate città non solo del Veneto ma anche da Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna" spiega Marilena Pasquali, organizzatrice dell'evento. Emozionato anche il sindaco Riccardo Rigotto e la sua vice Romana Stocco.

La festa si è tenuta a Villanova Marchesana, incontro in via Roma davanti alla Chiesa Parrocchiale dove alle 10 è stata celebrata la Santa Messa presenziata da Don Vittorio De Stefani. Al termine i partecipanti hanno vistitato la mostra di foto storiche di Villanova Marchesana, fornite per l'occasione dal Giuseppino Crepaldi, compaesano ma emigrato a Teolo (Padova). Mostra allestita nella palestra del palazzo comunale di Villanova Marchesana.

"Siamo molto contenti di aver ricevuto gli auguri tramite video dal poeta dialettale Adelino Mattarello nativo di Adria ma emigrato in Piemonte, il quale ha ricevuto una onoreficenza dal Santo Padre Papa Francesco", ha sottolineato Pasquali. Il signor Adelino ha dedicato una poesia in dialetto che rappresenta i villanovesi emigrati in ogni suo passaggio. "I ringraziamenti vanno anche al Governatore della Regione Veneto Luca Zaia il quale ha voluto inviarci un messaggio di auguri per la nostra festa, in quanto causa impegni non ha potuto essere presente personalmente", ha concluso Pasquali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400