VOCE
adria
09.05.2024 - 12:30
Si svolgerà sabato prossimo 11 maggio alle 10 in sala Cordella, l’assemblea generale dell’associazione Fraternità guidata da Rachid Hamdi, imam della comunità islamica adriese e del Delta. Prevista la presenza dei rappresentanti della confederazione islamica italiana, della Federazione islamica del Veneto con il presidente Racki Abdelhakim, dell’avvocato Sandra Passadore legale dell’associazione e delle autorità locali. La partecipazione è riservata alle persone che hanno ricevuto formale convocazione, in ogni caso fino al limite massimo di capienza della sala, fissata a 35 persone.
Al centro dell’incontro la necessità di promuovere iniziative di collaborazione con i diversi centri culturali del Veneto e di dialogo con le altre realtà del territorio.
Inoltre verrà presentato il corso per imam, murshidat e ministri del culto musulmani operanti nel contesto ospedaliero. “Questa iniziativa – spiega Rachid Hamdi – è stata attivata nell’ambito del progetto ‘Formazione, ricerca e sviluppo di strategie community based’ per supportare l’integrazione e prevenire la radicalizzazione, finanziato dal Ministero dell’Università e della ricerca, direzione generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore. Il corso è realizzato dal centro studi ricerche e formazione sull’islam italiano dell’Università di Padova, in collaborazione con lo staff del progetto Forward”.
Il corso si articola in quattro moduli: primo, religione e società; secondo, scienze islamiche: prospettive e tendenze; terzo, pluralismo religioso in Italia: prospettive giuridiche; quarto, agire come operatore religioso nel contesto ospedaliero.
Inoltre verrà presentato anche un corso di formazione per imam sulle modalità di trasmettere la fede e sul discorso del venerdì che dovrà essere pronunciato anche in lingua italiana, oltre a preparare al dialogo con altri centri culturali e religiosi. Rachid Hamdi ricorda anche che saranno accolte nuove domande, sempre più numerose, di adesione all’associazione Fraternità che ha il suo principale centro di culto nella moschea di viale Risorgimento, una delle più importanti del Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE