Cerca

porto tolle

Studenti ospiti a Bari

Per acquisire soft skills

Studenti ospiti a Bari

Da Bari un aggiornamento dagli studenti del corso di pesca commerciale e produzioni ittiche dell’Ipsia di Porto Tolle. Gli studenti sono stati in visita guidata alla lega navale di Bari e hanno seguito un addestramento su barca a remi, facendo poi tappa al porto di Mola di Bari con i pescatori locali.

In viaggio con loro, per il progetto “Hurry Up”, l'assessore Silvia Boscolo. “Hurry Up” è una delle due aree di intervento di cui si articola il piano denominato “Delta del Po - La terra più giovane d’Italia”, per il quale l’amministrazione comunale di Porto Tolle, in qualità di capofila del Distretto 2, ha ottenuto il finanziamento regionale nell’ambito dei “piani di intervento in materia di politiche giovanili di cui all’iniziativa progettuale Giovani e Generattività”.

Nel progetto sono coinvolti ragazzi di Porto Tolle, Rosolina, Taglio di Po e Porto Viro, e, in qualità di partner, i 10 comuni del distretto 2 Ulss, il Galpa Chioggia e Delta del Po e l’Istituto “Colombo”.

L’obiettivo del progetto è rendere i giovani protagonisti del loro futuro nel territorio in cui vivono, garantendo loro l’acquisizione di soft skills spendibili nell’area del Delta del Po, che possiede peculiarità per le quali è ancora possibile crescere e migliorare, in particolare nei settori di pesca, turismo e sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400