Cerca

veneto

Allarme meningite allo scambio culturale

Uno studente ricoverato, 30 in osservazione

110864

La meningite è una malattia che spaventa, e quando colpisce in contesti lontani da casa, la preoccupazione si amplifica. È quello che è accaduto a un gruppo di studenti bellunesi in viaggio di scambio culturale in Martinica, dove uno di loro è stato ricoverato per meningite. Ma cosa è successo esattamente? E come stanno reagendo le autorità sanitarie?

Il caso è emerso alla fine della trasferta in Martinica degli istituti Calvi e Lollino. Uno studente è ancora in ospedale ai Caraibi, mentre altri trenta sono in osservazione. 

Il giovane studente è attualmente ricoverato a Fort-de-France, la capitale della Martinica. Non sono state fornite ulteriori informazioni sul suo stato di salute, ma si sa che è sotto stretta osservazione. Gli altri trenta studenti, invece, sono in osservazione, ma non risultano al momento affetti dalla malattia.

La meningite è un'infiammazione delle meningi, le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale. Può essere causata da vari tipi di microrganismi, tra cui batteri, virus e funghi. I sintomi possono includere febbre alta, mal di testa intenso, rigidità del collo, nausea, vomito, confusione e sensibilità alla luce. È una malattia potenzialmente letale e richiede un intervento medico immediato.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400