VOCE
LA STORIA
11.05.2024 - 11:13
Novantenne denuncia il marito coetaneo: «Aiutatemi, mi picchia da cinquanta anni»
L’uomo è stato sottoposto al provvedimento di allontanamento e gli è stato applicato il braccialetto elettronico
CARLO BELLOTTO11 Maggio 2024Aggiornato alle 07:472 minuti di lettura
Una manifestazione contro la violenza sulle donne
Alla fine è crollata e ha raccontato agli investigatori della polizia giudiziaria della procura il suo inferno, quello di una donna padovana che il marito picchia da 50 anni. Un uomo violento con il quale è rimasta assieme una vita, per amore dei figli e della famiglia. Ma che alla fine ha trovato il coraggio di denunciare.
Una misura di allontanamento familiare e un braccialetto elettronico a 90 anni. E' incredibile la storia che riguarda una famiglia di Padova. La moglie, 90 anni anche lei, al Pronto Soccorso di Padova per trauma toracico, viene dimessa con 10 giorni di prognosi. E decide di denunciare, dopo 50 anni, decenni di soprusi e violenze. Lo riporta il Mattino di Padova.
Gli investigatori, sconcertati, sentono i due figli della coppia, che vivono lontano con le rispettive famiglie. In parte sono all’oscuro di quanto accaduto tra le mura domestiche anche se, raccontano di un padre aggressivo, a tratti violento. E descrivono di una mamma in perenne soggezione. Oltre a loro la procura sente anche terze persone, in qualche modo a conoscenza di com’erano i rapporti all’interno dell’abitazione della coppia oggi novantenne.
Il sostituto procuratore Dini decide per la misura cautelare nei confronti del pensionato. Che da ieri mattina indossa il braccialetto elettronico in modo da essere sempre localizzato per evitare un avvicinamento alla casa famigliare. Vista l’età, in un primo momento c’era la preoccupazione di individuare il luogo dove l’uomo poteva essere accolto, ma la rete parentale è forte e lui ha una indipendenza economica che gli permette diverse soluzioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE