Cerca

ECONOMIA

Bilancio Bancadria, i soci dicono sì

In 450 hanno partecipato all’assemblea al Censer, utile da 19,5 milioni di euro. “Investimenti futuri”

Bilancio Bancadria, i soci dicono sì

Ieri in 450 hanno partecipato all’assemblea al Censer, utile da 19,5 milioni di euro. “Investimenti futuri”

ROVIGO - Un’assemblea partecipata e ricca di ospiti e famiglie quella che si è tenuta oggi pomeriggio 11 maggio al Cesnser di Rovigo, dove sono intervenuti complessivamente in presenza e per delega 466 soci da tutti i territori di insediamento della Banca.

All’ordine del giorno l’approvazione di un bilancio molto positivo, votato all’unanimità, con un utile di 19,5 milioni di euro, che attesta una Bcc in ottima salute in relazione a tutti gli indici, attiva e molto dinamica sul fronte delle masse amministrate, vicina alla comunità e alle attività produttive del suo territorio.

“L’indice di patrimonialità (Cet1 ratio) è arrivato quasi al 20,5% – ha spiegato il Direttore generale, Tiziano Manfrin - Questo garantisce, insieme alla copertura crediti che è arrivata, per le sofferenze al 100%, solidità patrimoniale e capacità di assistere il tessuto socio-economico locale con mezzi importanti. I Fondi Propri hanno raggiunto la soglia dei 150,3 milioni di euro (+13%) e l’utile di esercizio si attesta a 19,3 milioni di euro”.

Erano presenti all’appuntamento assembleare e hanno portato il loro saluto il Vescovo di Rovigo, monsignor Pierantonio Pavanello e il Presidente della Mutua Tra Terra e Mare, Lorenzo Contiero, che ha illustrato ai soci l’iniziativa di welfare allargato della banca.

“La Banca non è solo numeri - ha commentato il presidente Mauro Giuriolo - E’ soprattutto programmi ed è proiezione verso il futuro. A fine giugno- anticipa il presidente- apriremo una nuova filiale a Vigonza nella cintura di Padova, in un territorio caratterizzato da un’imprenditoria vivace. Crediamo sia per la Banca una buona zona di espansione. L’apertura nel 2023 del nuovo presidio a Padova in Corso Stati Uniti e le ristrutturazioni delle filiali di Abano Terme, Bottrighe e Stanghella hanno dato nuovo impulso all’attività di consulenza bancaria e non solo. I risultati sono molto soddisfacenti e siamo motivati a intraprendere nuove iniziative di consolidamento e potenziamento della rete, con prudenza ma con prospettiva di sviluppo. La filiale di Vigonza sarà un presidio importante- ha detto il Presidente- con 5 specialisti dedicati all’attività e alla consulenza a 360 gradi”.

“Abbiamo una squadra giovane, molto ben formata- ha poi aggiunto il direttore generale Manfrin - La Banca ha puntato molto sulla formazione e sul concetto di appartenenza, premiando il merito, le capacità, ma anche la disponibilità dei collaboratori a crescere professionalmente. In cinque anni abbiamo assunto 63 nuovi collaboratori e oltre cinquanta di loro sono colleghi sotto i 30 anni. Metà sono donne. Una banca giovane, motivata a intraprendere nuove progettualità e a essere sempre più punto di riferimento dei territori”.

Alla domanda che tutte le famiglie si fanno, se i tassi scenderanno, Manfrin risponde: “La Banca centrale europea ha annunciato a giugno un abbassamento dei tassi di qui a breve, ma noi crediamo che non sarà una riduzione robusta. Le nostre imprese tutto sommato vanno bene, non abbiamo elementi per dire che l’economia non vada bene, ma le famiglie fanno fatica. Fanno fatica per le rate dei mutui aumentati, ma anche per l’inflazione che ha aumentato un aumento del costo della vita”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400