VOCE
La tragedia
12.05.2024 - 09:55
La strada, spesso, è un luogo di incontro, di condivisione, di viaggi e di scoperte. Ma a volte, purtroppo, diventa teatro di tragedie inaspettate. È quello che è accaduto sulle strade trentine, dove in soli tre giorni si sono registrate quattro vittime. L'ultima è Marco Felloni, bibliotecario dell'Ateneo di Padova, caduto sulla Statale 79 durante un'escursione in gruppo verso Passo Brocon.
UN TRAGICO BILANCIO
Nel giro di pochi giorni, le strade trentine sono diventate scenario di incidenti mortali. Giovedì, il ciclista 17enne Matteo Lorenzi è deceduto dopo essersi scontrato con un furgone a Civezzano. Venerdì, hanno perso la vita due motociclisti: Federico Volani, 31enne vigile del fuoco volontario, e il 71enne bellunese Arrigo Zanella. Sabato, infine, è toccato a Marco Felloni, bibliotecario di 67 anni residente ad Abano Terme.
L'INCIDENTE FATALE
Felloni era in sella alla sua Yamaha, in compagnia di una decina di amici motociclisti, quando ha perso il controllo della moto in una semi-curva, poco dopo gli impianti di risalita. Ha sbattuto contro il guardrail e precipitato per alcuni metri in una scarpata. Nonostante i tentativi di rianimazione, per Felloni non c'è stato nulla da fare: è morto sul posto per via delle ferite riportate nell'incidente.
UNA VITA SPEZZATA
Marco Felloni, bibliotecario all'Università di Padova, lascia un figlio giovane e la moglie Isabella Polloni. I due si erano sposati il 7 aprile 2020, in piena emergenza Covid, quando Felloni si trovava ricoverato nel reparto di cardiochirurgia dell'ospedale di Padova. Dopo un infarto, Felloni doveva essere operato d'urgenza per un trapianto al cuore. L'operazione aveva avuto successo, e la storia d'amore tra Marco e Isabella era proseguita ancora più forte di prima. Ma la vita del 67enne si è interrotta improvvisamente per un tragico incidente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE