VOCE
Porto Viro
12.05.2024 - 10:30
Porto Viro si appresta quest’anno per la prima volta ad ospitare alcuni eventi del Festival Biblico. Nato nel 2005 da una felice intuizione della diocesi di Vicenza e della società San Paolo che pensarono di unire lo stile tipico di un festival al contenuto delle Sacre Scritture, il Festival non ha finalità confessionali, ma è un piuttosto un tentativo di riflettere sulla contemporaneità, un’esperienza culturale e spirituale aperta a chiunque voglia porsi delle domande per provare a capire qualcosa di più del mondo. Il punto di partenza è dato ogni anno da un versetto o da una parola biblica, che fornisce lo spunto per riflessioni a tutto tondo.
Quest’anno, per celebrare un anniversario importante, gli organizzatori hanno scelto un tema trasversale a tutte le Scritture, tema potente nella sua essenzialità e quasi radicale per questi tempi: Agape, la forma più espansiva e gratuita dell’amore, quell’amore che spesso oggi viene identificato con una forma di possesso – il numero esorbitante dei femminicidi è lì a testimoniarlo – e che invece può e deve essere declinato in ben altri modi anche nelle relazioni della vita di ogni giorno. La diocesi di Chioggia già dallo scorso anno ha aderito al progetto culturale del Festival e quest’anno grazie all’aiuto di un gruppo di associazioni e di volontari locali, sbarca nella città di Porto Viro.
Due gli eventi in programma: giovedì 16 maggio alle 20.45 all’interno della sala Eracle dialogheranno tra loro e col pubblico sul tema “Il corpo tra eros e agape” Maria Grazia Crepaldi, docente di filosofia dell’Università di Padova e Giorgio Bonaccorso, dell’istituto liturgia pastorale di Padova. Introduce e modera l’incontro monsignor Giampaolo Dianin, vescovo della diocesi di Chioggia. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Università Popolare di Porto Viro e gode del patrocinio dell’amministrazione comunale.
Sabato 18 maggio, invece, dalle 15 alle 19 al parco dell’Amicizia a Borgo Mimose di Donada, ci sarà una grande “Festa dell’amicizia. Dall’io al noi: il cuore dei bambini cambierà il mondo”. A partire dalle 15 un gruppo di volontari delle Pro Loco di Donada e Loreo, della biblioteca di Porto Viro, della Caritas di Loreo, delle Associazioni Altoditerra, Sportello Sos Donna e con la partecipazione anche degli scout di Loreo, accoglieranno i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria dei comuni di Loreo, Rosolina, Taglio di Po e Porto Viro che vorranno partecipare e le loro famiglie. All’interno del parco saranno organizzati cinque diversi laboratori a cui i bambini potranno liberamente partecipare: letture animate sul tema dell’amicizia, giochi per diventare amici, laboratorio di riflessione “FILOsofiAmo” sul significato dell’amicizia, laboratori di musiche e danze dal mondo e laboratorio di disegno e pittura. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’interno della tensostruttura della Pro Loco di Donada.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE