Cerca

Porto Viro

Il Festival biblico arriva in città

Giovedì 16, in sala Eracle, i relatori dialogheranno sul tema “Il corpo tra eros e agape”

Il Festival biblico arriva in città

Porto Viro si appresta quest’anno per la prima volta ad ospitare alcuni eventi del Festival Biblico. Nato nel 2005 da una felice intuizione della diocesi di Vicenza e della società San Paolo che pensarono di unire lo stile tipico di un festival al contenuto delle Sacre Scritture, il Festival non ha finalità confessionali, ma è un piuttosto un tentativo di riflettere sulla contemporaneità, un’esperienza culturale e spirituale aperta a chiunque voglia porsi delle domande per provare a capire qualcosa di più del mondo. Il punto di partenza è dato ogni anno da un versetto o da una parola biblica, che fornisce lo spunto per riflessioni a tutto tondo.

Quest’anno, per celebrare un anniversario importante, gli organizzatori hanno scelto un tema trasversale a tutte le Scritture, tema potente nella sua essenzialità e quasi radicale per questi tempi: Agape, la forma più espansiva e gratuita dell’amore, quell’amore che spesso oggi viene identificato con una forma di possesso – il numero esorbitante dei femminicidi è lì a testimoniarlo – e che invece può e deve essere declinato in ben altri modi anche nelle relazioni della vita di ogni giorno. La diocesi di Chioggia già dallo scorso anno ha aderito al progetto culturale del Festival e quest’anno grazie all’aiuto di un gruppo di associazioni e di volontari locali, sbarca nella città di Porto Viro.

Due gli eventi in programma: giovedì 16 maggio alle 20.45 all’interno della sala Eracle dialogheranno tra loro e col pubblico sul tema “Il corpo tra eros e agape” Maria Grazia Crepaldi, docente di filosofia dell’Università di Padova e Giorgio Bonaccorso, dell’istituto liturgia pastorale di Padova. Introduce e modera l’incontro monsignor Giampaolo Dianin, vescovo della diocesi di Chioggia. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Università Popolare di Porto Viro e gode del patrocinio dell’amministrazione comunale.

Sabato 18 maggio, invece, dalle 15 alle 19 al parco dell’Amicizia a Borgo Mimose di Donada, ci sarà una grande “Festa dell’amicizia. Dall’io al noi: il cuore dei bambini cambierà il mondo”. A partire dalle 15 un gruppo di volontari delle Pro Loco di Donada e Loreo, della biblioteca di Porto Viro, della Caritas di Loreo, delle Associazioni Altoditerra, Sportello Sos Donna e con la partecipazione anche degli scout di Loreo, accoglieranno i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria dei comuni di Loreo, Rosolina, Taglio di Po e Porto Viro che vorranno partecipare e le loro famiglie. All’interno del parco saranno organizzati cinque diversi laboratori a cui i bambini potranno liberamente partecipare: letture animate sul tema dell’amicizia, giochi per diventare amici, laboratorio di riflessione “FILOsofiAmo” sul significato dell’amicizia, laboratori di musiche e danze dal mondo e laboratorio di disegno e pittura. In caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’interno della tensostruttura della Pro Loco di Donada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400