VOCE
albarella
12.05.2024 - 09:30
Una sinergia straordinaria tra arte, natura e mecenatismo prende vita nell'incantevole cornice dell'isola di Albarella, nel cuore del Delta del Po. La mostra “Dalí e Albarella: l'incontro tra natura e surrealismo” rappresenta un evento unico nel suo genere. Alla presenza delle autorità cittadine con il sindaco di Rosolina Michele Grossato e parte della sua giunta, oltre al direttore del Parco del Delta del Po Pako Massaro e le autorità militari, era presente anche la Emma Marcegaglia, amministratore delegato di Albarella Spa.
L’opera di Salvador Dalí, uno dei più grandi artisti surrealisti della storia, trova una nuova dimensione sull'isola di Albarella. Entusiasta la presentazione del general manager dell’Isola di Albarella Mauro Rosatti: “Dodici opere dell'artista spagnolo sono esposte lungo un percorso appositamente creato, unendo così il fascino delle sue creazioni con la bellezza naturale dell'ambiente circostante. Questa esposizione diventa un'esperienza sensoriale unica, in cui gli spettatori sono immersi non solo nelle opere di Dalí, ma anche nella magnificenza della natura che circonda l'isola”.
Ciò che rende questa mostra ancora più straordinaria è l'incontro tra l'arte di Dalí e la passione per l'automobilismo del collezionista Corrado Lopresto. All'interno della sua eccezionale collezione, viene presentata un’iconica vettura Isotta Fraschini Castagna del 1930, la stessa auto che Dalí promosse con la sua genialità in una delle prime pubblicità. Questo connubio tra arte e motori testimonia l'universalità dell'arte e la sua capacità di trascendere le barriere tra le discipline. Tra gli ospiti illustri Beniamino Levi, presidente del Dalí Universe, esperto di arte moderna riconosciuto a livello mondiale. Con una carriera prestigiosa ed esperta che dura da oltre 70 anni nel mercato dell'arte, Beniamino Levi è il più importante conoscitore delle epoche stilistiche dall'impressionismo all'arte contemporanea.
Il sindaco Michele Grossato ha espresso la sua gratitudine per l'impegno del general manager Mauro Rosatti e di tutta la governance di Albarella nel portare avanti un'iniziativa così importante per la comunità locale. “Questo evento non solo celebra l'estro creativo di Dalí, ma anche la bellezza e l'importanza culturale del Delta del Po-. ha sottolineato il sindaco Michele Grossato-. Dalí, un amante del bello e del colore, avrebbe trovato ispirazione nell'atmosfera unica di Albarella, contribuendo così a valorizzare ulteriormente il turismo nella regione”. “Dalí e Albarella: l'incontro tra natura e surrealismo” rappresenta un meraviglioso esempio di come l'arte possa arricchire e trasformare gli ambienti naturali, creando esperienze uniche e indimenticabili per il pubblico. Grazie al sostegno dei mecenati e all'impegno della comunità locale, questa mostra, aperta dal 12 maggio al 22 settembre, promette di lasciare un'impronta duratura nell'anima di coloro che hanno il privilegio di visitarla.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE