Cerca

albarella

L’arte di Dalì “abbraccia” l’Isola

La mostra con 12 opere del maestro surrealista rappresenta un evento unico nel suo genere

L’arte di Dalì “abbraccia” l’Isola

Una sinergia straordinaria tra arte, natura e mecenatismo prende vita nell'incantevole cornice dell'isola di Albarella, nel cuore del Delta del Po. La mostra “Dalí e Albarella: l'incontro tra natura e surrealismo” rappresenta un evento unico nel suo genere. Alla presenza delle autorità cittadine con il sindaco di Rosolina Michele Grossato e parte della sua giunta, oltre al direttore del Parco del Delta del Po Pako Massaro e le autorità militari, era presente anche la Emma Marcegaglia, amministratore delegato di Albarella Spa.

L’opera di Salvador Dalí, uno dei più grandi artisti surrealisti della storia, trova una nuova dimensione sull'isola di Albarella. Entusiasta la presentazione del general manager dell’Isola di Albarella Mauro Rosatti: “Dodici opere dell'artista spagnolo sono esposte lungo un percorso appositamente creato, unendo così il fascino delle sue creazioni con la bellezza naturale dell'ambiente circostante. Questa esposizione diventa un'esperienza sensoriale unica, in cui gli spettatori sono immersi non solo nelle opere di Dalí, ma anche nella magnificenza della natura che circonda l'isola”.

Ciò che rende questa mostra ancora più straordinaria è l'incontro tra l'arte di Dalí e la passione per l'automobilismo del collezionista Corrado Lopresto. All'interno della sua eccezionale collezione, viene presentata un’iconica vettura Isotta Fraschini Castagna del 1930, la stessa auto che Dalí promosse con la sua genialità in una delle prime pubblicità. Questo connubio tra arte e motori testimonia l'universalità dell'arte e la sua capacità di trascendere le barriere tra le discipline. Tra gli ospiti illustri Beniamino Levi, presidente del Dalí Universe, esperto di arte moderna riconosciuto a livello mondiale. Con una carriera prestigiosa ed esperta che dura da oltre 70 anni nel mercato dell'arte, Beniamino Levi è il più importante conoscitore delle epoche stilistiche dall'impressionismo all'arte contemporanea.

Il sindaco Michele Grossato ha espresso la sua gratitudine per l'impegno del general manager Mauro Rosatti e di tutta la governance di Albarella nel portare avanti un'iniziativa così importante per la comunità locale. “Questo evento non solo celebra l'estro creativo di Dalí, ma anche la bellezza e l'importanza culturale del Delta del Po-. ha sottolineato il sindaco Michele Grossato-. Dalí, un amante del bello e del colore, avrebbe trovato ispirazione nell'atmosfera unica di Albarella, contribuendo così a valorizzare ulteriormente il turismo nella regione”. “Dalí e Albarella: l'incontro tra natura e surrealismo” rappresenta un meraviglioso esempio di come l'arte possa arricchire e trasformare gli ambienti naturali, creando esperienze uniche e indimenticabili per il pubblico. Grazie al sostegno dei mecenati e all'impegno della comunità locale, questa mostra, aperta dal 12 maggio al 22 settembre, promette di lasciare un'impronta duratura nell'anima di coloro che hanno il privilegio di visitarla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400