Cerca

stienta

Le auto d’epoca invadono il paese

Una domenica speciale: premiata la Fiat 1100 Stella Alpina di Giancarlo Montanari, un esemplare del 1946

Le auto d’epoca invadono il paese

Una domenica speciale, quella scorsa, per l’edizione 2024 dell’ormai tradizionale “Raduno di auto d’epoca” a Stienta, organizzato da Pro loco Caligo in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Provincia di Rovigo. Già dalle prime ore della giornata le fiammanti quattro ruote hanno iniziato la pacifica invasione di piazza Santo Stefano dove i piloti si sono radunati per le iscrizioni delle auto e per una mostra statica che è stata molto apprezzata.

Ad attendere i presenti una colazione dolce al bar da Luca e Erika e colazione salata allo stand Pro loco. Sono state ben 103 le vetture delle varie case automobilistiche e di diversi anni, iscritte che sono rimaste in piazza fino alle 11.30 disegnando un arcobaleno di colori tanto da far sembrare la piazza un grande giardino fiorito, per poi partire per un giro turistico con foto e timbro con pro loco Trecenta con sosta aperitivo offerto sempre da Pro loco. Alle 13 rientro a Stienta per il pranzo a villa Camerini. Al termine si sono svolte le premiazioni. L’automobile più vecchia alla quale è stato dato il riconoscimento era una Fiat 1100 Stella Alpina del 1946 di proprietà di Giancarlo Montanari.

Sono stati poi premiati il pilota più anziano Alfredo Bassani, il più giovane Matteo Montani, il partecipante arrivato da più lontano è stato Pierangelo Bovo da Montebelluna. La vettura più particolare, invece, era la Fiat 500 giardinetta camioncino di Matteo Madaschi. Un premio è stato consegnato anche alle piloti donne che si sono iscritte: Jolanda Frignani, Lucia Munari, Patrizia Ponti, Angela Frabetti, Marica e Michela Corazzari. Presenti alla manifestazione anche il sindaco e presidente della Provincia Enrico Ferrarese e l’assessore regionale del Veneto Cristiano Corazzari. Molto soddisfatti della riuscita dell'evento il presidente di Pro loco Caligo Cristian Tenani e tutto il suo gruppo di volontari che, come sempre, hanno reso possibile la manifestazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400