VOCE
stienta
12.05.2024 - 07:57
Una domenica speciale, quella scorsa, per l’edizione 2024 dell’ormai tradizionale “Raduno di auto d’epoca” a Stienta, organizzato da Pro loco Caligo in collaborazione con il Comune e con il patrocinio della Provincia di Rovigo. Già dalle prime ore della giornata le fiammanti quattro ruote hanno iniziato la pacifica invasione di piazza Santo Stefano dove i piloti si sono radunati per le iscrizioni delle auto e per una mostra statica che è stata molto apprezzata.
Ad attendere i presenti una colazione dolce al bar da Luca e Erika e colazione salata allo stand Pro loco. Sono state ben 103 le vetture delle varie case automobilistiche e di diversi anni, iscritte che sono rimaste in piazza fino alle 11.30 disegnando un arcobaleno di colori tanto da far sembrare la piazza un grande giardino fiorito, per poi partire per un giro turistico con foto e timbro con pro loco Trecenta con sosta aperitivo offerto sempre da Pro loco. Alle 13 rientro a Stienta per il pranzo a villa Camerini. Al termine si sono svolte le premiazioni. L’automobile più vecchia alla quale è stato dato il riconoscimento era una Fiat 1100 Stella Alpina del 1946 di proprietà di Giancarlo Montanari.
Sono stati poi premiati il pilota più anziano Alfredo Bassani, il più giovane Matteo Montani, il partecipante arrivato da più lontano è stato Pierangelo Bovo da Montebelluna. La vettura più particolare, invece, era la Fiat 500 giardinetta camioncino di Matteo Madaschi. Un premio è stato consegnato anche alle piloti donne che si sono iscritte: Jolanda Frignani, Lucia Munari, Patrizia Ponti, Angela Frabetti, Marica e Michela Corazzari. Presenti alla manifestazione anche il sindaco e presidente della Provincia Enrico Ferrarese e l’assessore regionale del Veneto Cristiano Corazzari. Molto soddisfatti della riuscita dell'evento il presidente di Pro loco Caligo Cristian Tenani e tutto il suo gruppo di volontari che, come sempre, hanno reso possibile la manifestazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE