VOCE
Adria
13.05.2024 - 08:31
E’ calato il sipario su “Adria in fiore”, manifestazione florovivaistica e dei prodotti tipici promossa dalla Pro loco in collaborazione con altre associazione del volontariato e il patrocinio della Città di Adria. La 16^ edizione va in archivio con uno straordinario successo, avendo portato nel centro cittadino migliaia e migliaia di persone. Le bancarelle più gettonate sono state quelle dei florovivaisti arrivati da Fiesso d’Artico, Loria e Bessica di Loria, Caerano, Boara Pisani, Cona, Correzzola, Ponso, Piazzola sul Brenta, Venezia, Portogruaro, Monselice e Abano Terme. Una vera esplosione di colori e profumi primaverili allietata dal sole che ha abbellito il centro cittadino.
In attesa di un resoconto completo, la presidente Letizia Guerra anticipa un primo bilancio della manifestazione. “Le novità introdotte – esordisce - sono state molto gradite a partire da ‘Adria in fiore Ben-Essere’ con attività rivolte ad adulti e bambini. Molto partecipate le lezioni di yoga curate da Caterina Scuro insegnante yoga certificato, Sara Marchesini educatrice scuola infanzia e gli incontri di terapia della risata e meditazione dinamica curati rispettivamente da Mariella Pavani teacher trainer certificato ed Elena Zaghi operatore olistico certificato”.
Un’altra novità è stata “Manual art”, qual è stata la risposta?
“Devo dire molto apprezzata: ‘Manual art’ ha avuto la propria location nella Galleria degli Artisti raccogliendo diversi operatori creativi, insieme alla mostra di abiti realizzati all’uncinetto da Marina Cappato. Ha molto colpito l’enorme mandala, posto all’ingresso, realizzato con fiori all’uncinetto di tante donne adriesi e di paesi limitrofi, addirittura giunti dal Piemonte da una signora nativa di Adria che ha sempre nel cuore la propria città natale. Con i fiori ad uncinetto è stato decorato ponte Castello realizzando un’installazione di urban knittig. Questi progetti sono stati coordinati dalla vicepresidente Silvia Trevisan”.
A proposito di mostre, quella in sala Cordella è ormai diventato un punto fermo di “Adria in fiore”.
“Sicuramente. La tradizionale ‘L’incanto dei fiori pressati e di seta’ con le opere di Gloria Nives Frigato e Odilla Rizzo richiama sempre molta attenzione. Quest’anno si è aggiunta la mostra di fiori giganti di Annachiara Babetto e le opere pittoriche di Silvia Mesin allestite al teatro Ferrini che ha ospitato un concerto dedicato alla manifestazione promosso da AssoFerrini e molto apprezzato”.
Prendono sempre più piede le iniziative rivolte ai più piccoli, come è andata?
“Oltre 120 iscrizioni alla ‘Caccia al sasso fiorito’ con Fiorenza Zanirato e Giada Clare Piechotta. Posso dire – afferma Letizia Guerra - che è stato bello vedere piazza Cavour diventare la piazza dei bambini a tutto colore con animazioni e giochi coordinati da Vaniglia e Betulla. Così pure molto gettonati i laboratori per bambini presentati dalla Tartaruga&Formica con letture animate, mentre la fondazione Franceschetti e Di Cola con l'associazione Let's talk hanno proposto ‘Farfalle e fiori dalla natura’. Erano presenti con una postazione anche scout e Mosaico friends. Ma su tutto, voglio sottolineare che è stato un onore per la Pro loco ospitare una rappresentanza di Viva Vittoria Rovigo capitanata dalla referente Anna Maria Sgualdo che ha esposto le proprie coperte al fine di raccogliere offerte che permetteranno di donare una casa rifugio a donne vittime di violenze e prese in carico dal Centro antiviolenza del Polesine. Un importante gesto per dire ‘No’ alla violenza sulle donne”.
La presidente conclude con un particolare ringraziamento a Croce verde e ai suoi volontari per l’importante supporto logistico che ha reso ancor più completa e sicura la manifestazione, senza dimenticare altre associazioni di volontariato e singole persone. Successo anche per la lotteria per finanziare la manifestazione: tutti venduti i 3.500 biglietti distribuiti, i premi vanno ritirati entro il 28 maggio rivolgendosi o chiamando la Pro loco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE