Cerca

Rovigo

E’ baruffa per i campi del Duomo

La società del Duomo: “Noi andiamo avanti per la nostra strada. E ci siamo appena aggiudicati lo stadio di Boara Pisani”

E’ baruffa per i campi del Duomo

Baruffe “chioggiotte” per il campo sportivo. Duomo e Cathedral: due società ai ferri corti. In mezzo, l’utilizzo dell’impianto sportivo di via Ciro Menotti a Rovigo, conteso tra le due realtà.

Dopo che la nuova srl, con il suo ad Maurizio Frizzarin, ha messo in chiaro i propri programmi di sviluppo, arriva la nota - al vetriolo - del consiglio direttivo dello storico Gruppo sportivo Duomo. Che svela come per l’acquisto dell’impianto sportivo, all’asta, Catehdral abbia speso 225mila euro e rilancia dicendo che quest’ultima società non potrà entrare al centro sportivo “dagli accessi di via Menotti”; semmai, “e se il Comune lo vorrà - scrivono - entreranno da via Porta San Giovanni, di fronte al multipiano, e forse solo a piedi”.

Ma tra le righe si legge molto di più: se Cathedral dice che l’area sarà destinata all’utilizzo a fini sportivi, senza nessun “mostro di cemento”, Duomo quasi accusa: “Non verrà edificato nessun mostro di cemento perché l’area è vincolata ad impianti sportivi e non certo per improvvisa vicinanza a Greta Thunberg”. Come a voler dire che senza questo vincolo le cose sarebbero andate diversamente. Non è finita: “Per quanto riguarda l’asta - l’opinione del gruppo sportivo Duomo - si vuole dire che si è costituita pochi mesi prima, all’insaputa del Duomo, una società spendendo soldi di notaio e di capitale solo per impedire che i campi andassero a qualcun altro che non fosse la parrocchia? Davvero esiste gente così generosa? E questi generosi non potevano collaborare prima dell’asta col Duomo?”. Insomma, tra le due società è polemica a 360 gradi. Con il Duomo che accusa anche sulla scelta del nome che - secondo loro - tenderebbe “a confondere la gloriosa storia del Duomo (di oltre 50 anni) con una società di quattro soci”. I quasli - rincarano - “hanno passato l’estate a telefonare a tutte le famiglie per portare i ragazzi del Duomo in altra società”.

Polemica (e scusate se è poco) a parte, il Duomo guarda avanti. E spiega: “La nostra scuola calcio èlite e il nostro circolo parrocchiale sono più vivi che mai, in via Ciro Menotti, con strutture nuove per il calcio dei più piccoli e un’animazione estiva completamente rinnovata. Inoltre, è in fase di ampliamento e ristrutturazione il centro sportivo della Tassina con il determinante aiuto della parrocchia e del comitato Tassina”. E ancora: “Con il gruppo RovigoxRovigo, di cui siamo alfieri, abbiamo appena vinto il bando per l’utilizzo quinquennale del bellissimo stadio di Boara Pisani. Una crescita continua alimentata dai tanti giovani atleti che vivono nel quotidiano lo spirito di famiglia che c’è nel Duomo. Tutte le attività proposte sono visibili nelle nostre pagine social e i progetti sono davvero tanti”.

Ma allontanarsi dalla polemica è difficile. E allora, il Duomo rilancia: “Attendiamo da Cathedral una risposta alla nostra proposta di acquisto e nel frattempo continuiamo a lavorare uniti per offrire un vero servizio per la comunità rodigina. Infine un consiglio non richiesto: Cathedral faccia la sua strada. Noi faremo la nostra e buona vita a tutti”. Sarà davvero finita qui?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400