Cerca

ISTITUTO ENAIP

Sempre più punto di riferimento

Pienone in occasione dell’open day. Rinnovata anche la collaborazione con Plastic Free

Sempre più punto di riferimento

Open Day di Primavera. Complice la bella giornata di sole primaverile e l’entusiasmo che solo i ragazzi riescono a trasmettere, l’edizione 2024 dell’”Open Day di Primavera” organizzato dalla scuola di formazione professionale Enaip Veneto di via Mazzini a Porto Viro si è trasformata sin dai primi momenti in uno degli appuntamenti più riusciti di questo anno formativo. Molti gli appuntamenti organizzati dai ragazzi della scuola professionale assieme ai loro formatori per questa occasione alla quale sono state invitate anche le famiglie dei giovani studenti.

“Abbiamo voluto replicare la bella iniziativa dell’anno scorso organizzata in collaborazione con l’associazione ambientalista Plastic Free – spiega la responsabile delle scuole Enaip di Rovigo e Porto Viro Alessandra Sguotti – I ragazzi, guidati dai volontari dell’associazione, si sono adoperati per la pulizia delle strade della Città di Porto Viro che, proprio recentemente, ha ritirato al teatro Carcano di Milano il riconoscimento di Comune Plastic Free. Oltre a questa iniziativa, in occasione della Festa della Mamma, gli allievi e le allieve dei corsi di operatore del benessere ‘Erogatore dei trattamenti di acconciatura’ e ‘Servizi di trattamento estetico’, hanno aperto le porte dei nostri laboratori alle loro mamme che hanno farsi fare una piega ai capelli o un trucco particolare”.

“I ragazzi del settore di ‘operatore della ristorazione’ hanno poi preparato per tutti i presenti un buonissimo e apprezzato aperitivo”. Sempre nella mattinata di sabato 11 maggio, all’Enaip di Porto Viro si è tenuto un importante incontro relativo al progetto “Twist: comunità educante in transizione – famiglie”, tenuto dalla dottoressa Giulia Cavalletto che ha incontrato, dopo averlo fatto la settimana precedente con la comunità educante, le famiglie. Sono stati trattati temi importanti come il lavoro, le alternanze e l'importanza che questi hanno per i giovani studenti.

“A questi incontri sono stati invitati a questo incontro anche le famiglie degli iscritti ai prossimi ‘primi anni’ – conclude Sguotti - La mattina è stata veramente molto interessante e bella perché a noi piace molto condividere questi momenti tra scuola, studenti e famiglie perché riteniamo che sia uno dei momenti più importanti. Ringrazio tutti i miei collaboratori e tutti i formatori che si sono prodigati per l'organizzazione e la buona riuscita della giornata”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400