VOCE
mercato immobilare
14.05.2024 - 07:00
La ripresa degli investimenti immobiliari non ferma assolutamente la corsa all'affitto anche se resta tutto sommato stabile e non fa più registrare impennate. Questo però non ha impedito un ulteriore aumento delle quote mensili da pagare in media per gli affitti.
Una crescita inesorabile dal gennaio 2016, quando il prezzo si attestava sui 6,10 euro al metro quadro. Secondo Immobiliare.it, in Polesine “ad aprile 2024 per gli immobili residenziali in affitto sono stati richiesti in media 7,65 al mese per metro quadro con un aumento del 4,94% rispetto ai 7,29 mensili di aprile 2023. Negli ultimi due anni, il prezzo medio nella provincia di Rovigo ha raggiunto il suo massimo nel mese di aprile 2024, con un valore di 7,65 euro al metro quadro. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato giugno 2023: per un immobile in affitto sono stati richiesti in media 7,20 euro al mese per metro quadro”.
Nel capoluogo Rovigo il prezzo medio degli affitti è stato di 7,75 euro al metro quadro, mentre a Rosolina, spinta dal turismo, di ben 24,37 euro, ad Adria 7,72 come a Lusia, a Taglio di Po 8,02, a Occhiobello 5,11. Il valore più basso, invece, a San Bellino, 4,44, seguito da Fiesso, 4,68, e da Trecenta, 4,86.
Numeri lontanissimi da quelli del resto del Veneto, con 11,64 euro al metro quadro di media. A svettare è Belluno con 21,37, poi Venezia con 15,46, Verona con 11,37 e Padova con 11,09.
Secondo Idealista, in Polesine ad aprile “il prezzo medio degli immobili in affitto a Rovigo è di 7,5 euro al metro quadro, aumentato del 1,9% rispetto al mese precedente”.
Secondo l'osservatorio di Wikicasa, “ il prezzo medio richiesto per gli immobili in affitto è stato più alto nel comune di Rosolina, pari a 20,34 euro al mese per metro quadro, mentre nel comune di San Bellino è stato registrato il prezzo medio più basso, pari a 4,63 euro al mese per metro quadro”. A dispetto di chi punta il dito sui flussi dovuti al polo di Amazon come unici responsabili dell'aumento delle locazioni. Certo è che, però, il migliaio di dipendenti del colosso fra San Bellino e Castelguglielmo il suo bell’impatto l’ha avuto.
Fra l'altro, sempre secondo Wikicasa, il mese scorso la richiesta per immobili in affitto è stata più alta nel comune di Stienta, seguita da Villadose e Papozze, mentre nel comune di Ariano nel Polesine, è stato registrato il valore più basso. Mediamente, ad aprile, in Polesine la richiesta degli immobili residenziali in affitto è però rimasta sostanzialmente invariata rispetto a aprile 2023. La tipologia di immobile più richiesta? E’ quella dei bilocali, con una dimensione media fra i 50 e 70 metri quadri.
F.C.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE