VOCE
LE NOSTRE ECCELLENZE
14.05.2024 - 20:31
Stessa spiaggia, stesso mare? Per il Veneto sembra di sì, visto che il litorale si conferma di qualità e sono ben nove le bandiere blu che anche quest’anno sono state assegnate ad altrettante località balneari delle province di Rovigo e Venezia. In Polesine la riconferma è arrivata per Rosolina e le sue spiagge di Rosolina Mare, Albarella Capo Nord e Albarella Centro Sportivo, e per Porto Tolle con la Spiaggia delle Conchiglie, Boccasette e Barricata.
Chioggia con le spiagge di Sottomarina, Le Dune e Isola Verde fa parte del gruppone veneziano che vede anche Venezia con il Lido e gli Alberoni, oltre alla spiaggia di Bibione per San Michele al Tagliamento, Caorle con Porto Santa Margherita, Ponente, Duna Verde, Brussa e Levante, e poi anche Eraclea, Jesolo e Cavallino Treporti con i rispettivi lidi.
Anche nelle bandiere blu per gli approdi, Rovigo e Venezia incassano sette riconoscimenti: in Polesine Marina di Albarella, a Chioggia la Darsena Le Saline, a Venezia Certosa Marina, poi la Marina di Cavallino Treporti, il porto turistico di Jesolo, la Darsena dell’Orologio di Caorle e Marina Resort Porto Baselghe di San Michele al Tagliamento.
La cerimonia di assegnazione delle bandiere blu si è tenuta ieri mattina a Roma, nella sede del Cnr, alla presenza anche del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci: “Voi siete la migliore realtà dell’Italia, siete gli ambasciatori migliori dell’Italia sul territorio – ha detto rivolgendosi ai sindaci presenti - Aumentano le bandiere blu sulle nostre spiagge e cresce la credibilità dell’Italia soprattutto nel segmento del turismo balneare. Da un lato le amministrazioni comunali si impegnano a rispettare l’ambiente assieme alle loro comunità, dall’altro lato il rispetto dell’ambiente diventa un elemento ulteriore di attrazione. Se oggi il nostro mare potesse parlare direbbe: aiutatemi, non sto bene. Il Mediterraneo è fortemente inquinato, lo vedranno i nostri nipoti, ma dobbiamo agire oggi. Uno studio della Marina Militare sostiene che entro il 2100 molto territori saranno sommersi. È una previsione che non mi sento di dare per scontata, ma della quale non possiamo non prendere atto. Cosa possiamo e dobbiamo fare? Il ripascimento delle spiagge è una pratica molto diffusa anche se lenta perché caratterizzata da procedure burocratiche inconcepibili”.
Il riconoscimento quest'anno, nella 38esima edizione, è andato a 236 località rivierasche, con 14 nuovi ingressi e 4 esclusioni, per un totale di 485 spiagge, circa l’11,5% di quelle premiate a livello mondiale, e 81 approdi turistici, tre in meno di un anno fa.
“Per entrare nella lista delle spiagge premiate - spiega il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli - è necessario che le acque siano risultate ‘eccellenti’ negli ultimi 4 anni, sulla base delle analisi delle varie Arpa e rispondere a requisiti riconducibili anche all'attività amministrativa di promozione di valori come ecosostenibilità, contrasto allo spreco di risorse ambientali, inclusione e privilegiare forme di turismo slow. Il vessillo, con grande orgoglio da parte dell’amministrazione comunale, è pronto dunque a continuare a sventolare, in attesa di un’altra estate”.
L'assessore al Turismo di Porto Tolle Raffaele Crepaldi commenta: “Il percorso per raggiungere gli standard a cui ambiamo è ancora lungo, ma la direzione è ben segnata. Porto Tolle non è la classica meta della riviera adriatica, ma offre peculiarità che ben si coniugano alla tendenza tanto diffusa quanto necessaria di scegliere forme di turismo lento, che si intrecciano con i settori trainanti del nostro comune, quali pesca e agricoltura. Un plauso va certamente agli operatori turistici, sempre più attenti al rigore richiesto da Fee, nonché agli uffici che si occupano della documentazione da produrre per ottenere ogni anno questo riconoscimento. In attesa che inizi a pieno ritmo la nuova stagione balneare auguro a chi godrà delle nostre spiagge il migliore dei soggiorni, con l'auspicio, pur mantenendo fede alla tipologia turistica del nostro territorio, di alzare sempre più l’asticella dei parametri che ci rendono per il quinto anno di fila bandiera blu”.
A Roma era presente anche Michele Grossato, sindaco di Rosolina, a propria volta incoronata “bandiera blu” anche per quest’anno, il nono. E il primo cittadino sottolinea con orgoglio: “E’ arrivata una bella conferma: anche per il 2024, la bandiera blu sventolerà sulle spiagge di Rosolina Mare, Albarella e nella darsena Marina di Albarella. Un riconoscimento che premia non solo la qualità del nostro mare, ma anche i servizi offerti e le buone pratiche ambientali. È dal 2015 che Rosolina Mare si aggiudica l'ambita bandiera, grazie al rispetto di tutte le politiche ambientali. Un riconoscimento particolarmente ambito dalle coste e dalle località balneari, che ci rende particolarmente orgogliosi e che ci motiva ad investire sempre di più su una località, la nostra, che è la perla del Delta del Po. Questa bandiera dev'essere un vanto per tutti, con l'augurio che le prossime generazioni siano sempre più virtuose e possano proseguire su questa strada con altrettante gratificazioni. A breve aprirà la stagione estiva e siamo pronti ad accogliere i turisti che vorranno soggiornare nella nostra località turistica”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE