VOCE
Veneto
14.05.2024 - 21:01
Il Prosecco, simbolo dell'eccellenza enologica italiana, ha ottenuto una storica vittoria sul Prosek, il vino croato che ha tentato di evocare il nome delle bollicine venete. Il 23 aprile scorso, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Europea del nuovo regolamento sulle indicazioni geografiche, il caso "Prosecco contro Prosek" si è definitivamente chiuso, confermando l'unicità del nostro vino e limitando l'uso ingannevole del nome Prosek.
La decisione dell'UE è stata accolta con grande soddisfazione dalle istituzioni italiane. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha dichiarato: "Prosek dossier chiuso: questo nome è nostro e nessuno potrà mai utilizzarlo in Europa come ‘menzione tradizionale’ per indicare un vino che vuole solamente evocare le nostre bollicine, ma non ha nulla di veneto". Zaia ha ricordato che il nome Prosek appartiene all'Italia per decreto del 2009 e che le colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene sono state dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2019.
Il senatore Luca De Carlo (Fratelli d'Italia), presidente della IX Commissione Senato – Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare, ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra tra istituzioni, associazioni di categoria e consorzi di tutela per la difesa dei prodotti nazionali. Anche l'eurodeputata del Partito Democratico, Alessandra Moretti, ha evidenziato il ruolo cruciale del collega Paolo De Castro nella commissione Agri del Parlamento Europeo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE