VOCE
Veneto
14.05.2024 - 16:38
Il Veneto celebra un'altra stagione di eccellenza nelle attività balneari grazie all'assegnazione delle Bandiere Blu, un prestigioso riconoscimento internazionale giunto alla sua 38esima edizione. Un premio che non solo valuta l'eccellenza delle acque per il bagno, ma anche la pulizia delle spiagge e la qualità dei servizi offerti, evidenziando un costante impegno verso l'ambiente e la sostenibilità.
Il conseguimento della Bandiera Blu è frutto di un rigoroso rispetto di 32 criteri di valutazione definiti dalla Foundation for Environmental Education. Questi criteri comprendono la qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, la sicurezza dei bagnanti e l'educazione ambientale. Questo riconoscimento non solo esalta la bellezza delle spiagge venete, ma sottolinea anche il loro impegno verso un turismo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Nel 2024, il Veneto si fregia di numerose spiagge premiate, distribuite principalmente nelle province di Venezia e Rovigo. Tra queste, la provincia di Venezia spicca con località come San Michele al Tagliamento, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino-Treporti, Lido di Venezia e Chioggia, tutte rinomate per le loro acque trasparenti e infrastrutture eccellenti. Nella provincia di Rovigo, Rosolina e Porto Tolle si distinguono per la loro bellezza naturale e l'attenzione alla conservazione ambientale.
Queste località non solo offrono belle spiagge ma anche una vasta gamma di servizi, come stabilimenti balneari, ristoranti, bar, negozi, e attività per il tempo libero come sport acquatici, animazione per bambini e escursioni, rendendo il Veneto una destinazione ideale per una vacanza al mare all'insegna della qualità e sostenibilità ambientale.
Rosolina, nel Parco Regionale del Delta del Po, offre una spiaggia ampia e sabbiosa con fondali bassi, ideale per le famiglie. Porto Tolle, immersa nella natura incontaminata del Delta del Po, questa spiaggia selvaggia è perfetta per chi cerca pace e natura. Il Veneto, con le sue Bandiere Blu, si conferma una regione leader nel turismo balneare di qualità, capace di offrire un'esperienza unica, tra bellezza naturale, servizi eccellenti e un impegno costante verso la sostenibilità ambientale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE