Cerca

Il caso

Il Governo vuole le accise sulle auto elettriche

Arrivano le critiche: "Così si blocca la transizione ecologica"

Il Governo Meloni e le Accise sulle Auto Elettriche: Una Mossa Contro la Transizione Ecologica?

Il governo Meloni ha recentemente sollevato un polverone con l'annuncio di una possibile introduzione delle accise sulle auto elettriche. La dichiarazione, fatta dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti durante l'Automotive Dealer Day di Verona, ha suscitato reazioni contrastanti e acceso un dibattito sulla direzione delle politiche ambientali e fiscali del Paese.

Durante l'evento a Verona, Giorgetti ha spiegato che il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) sta già lavorando sull'aggiornamento della normativa europea riguardante la tassazione dei prodotti energetici. "Bisogna considerare l’aggiornamento della normativa europea sulla tassazione dei prodotti energetici. Pensate all’effetto che avrà l’elettrificazione sullo spostamento delle accise del carburante alle nuove forme di alimentazione", ha dichiarato il ministro. Questo annuncio ha immediatamente sollevato critiche da parte di esponenti politici e ambientalisti.

Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, e il responsabile organizzazione di Europa Verde, Francesco Alemanni, hanno espresso il loro disappunto in una nota congiunta. Secondo loro, questa mossa rappresenta "l’ennesimo attacco alle politiche ambientali e alla transizione ecologica".

Hanno inoltre sottolineato come il governo, che aveva promesso di togliere le accise sui carburanti, ora sembra voler ostacolare la mobilità sostenibile con nuove tasse sulle auto elettriche. "Unito al ritardo degli incentivi, che hanno azzerato le vendite di auto elettriche, con questa mossa sembra ci sia proprio l’intenzione di ammazzare la mobilità elettrica", hanno aggiunto, evidenziando la coincidenza temporale con l'annuncio di Stellantis di un accordo con Leapmotor per la commercializzazione di auto elettriche a basso costo dalla Cina.

L'introduzione delle accise sulle auto elettriche potrebbe essere vista come una necessità fiscale per compensare la perdita di entrate derivanti dalla diminuzione delle vendite di benzina e diesel. Tuttavia, questa misura solleva interrogativi sulla coerenza delle politiche governative in materia di sostenibilità ambientale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400