Cerca

VENETO

Distrutte 80 auto in una notte

Folle raid vandalico a Piove di Sacco

Spaccata di un auto al cimitero

Nella tranquilla città di Piove di Sacco, la notte tra l'11 e il 12 maggio 2024 ha lasciato un segno indelebile. Un'ondata di vandalismo ha colpito la comunità, lasciando dietro di sé una scia di distruzione e incredulità.

Nella serata di sabato, decine di veicoli in sosta sono stati presi di mira da ignoti vandali. Finestrini infranti, cristalli in frantumi e cittadini attoniti. Un gesto fine a se stesso, senza apparente motivo, che ha lasciato l'intera città interdetta. Non sono stati prelevati oggetti particolari o parti del cruscotto, il che fa pensare a un gesto di pura distruzione gratuita.

Le zone colpite sono diverse, tutte a ridosso del centro storico. Da via San Rocco, dove non sono state risparmiate neanche le auto del Comune in uso al personale dei servizi sociali e domiciliari, a piazzale del Giambellino, a servizio di un'area residenziale di via Piave. Qui è stato danneggiato anche un pulmino privato che fa servizio di scuolabus, dal quale sono spariti i martelletti d'emergenza antincendio rompivetro, che potrebbero essere stati poi utilizzati per compiere il gesto vandalico.

La comunità di Piove di Sacco ha reagito con indignazione e incredulità. Sui social, la polemica è montata nelle ore immediatamente successive all'atto vandalico. Foto dei cristalli infranti, conteggi dei veicoli danneggiati e soprattutto, un senso di incredulità diffuso. Come è possibile che un atto di tale violenza sia stato compiuto in maniera così silenziosa, senza che nessuno se ne accorgesse?

Davide Gianella, vicesindaco e assessore alla sicurezza, ha dichiarato: "I carabinieri e la nostra polizia locale, partendo dalle immagini della videosorveglianza comunale, sono al lavoro per l'identificazione. Confidiamo tutti che si riesca a dare volti e nomi quanto prima a questo atto vile e stupido. Ovviamente poi la giustizia farà doverosamente il proprio corso". La città, infatti, è servita da un importante servizio di videosorveglianza comunale, su cui si conta per raccogliere indizi e prove per individuare il colpevole.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400