Cerca

LA TRAGEDIA DI GIULIA

"Femminicidio premeditato, crudele ed efferato"

La ricostruzione della Procura e le accuse a Turetta

Cadavere di donna nel lago di Barcis, si teme sia Giulia

Giulia Cecchettin, 22 anni

L'inchiesta sul femminicidio di Giulia Cecchettin, la ventitreenne uccisa sei mesi fa, è ormai chiusa. Secondo quanto riferito dal procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi, il 15 maggio, il capo d'imputazione formulato nei confronti di Filippo Turetta, l'ex fidanzato di Giulia, è di omicidio volontario aggravato da premeditazione, crudeltà, efferatezza, sequestro di persona, porto d'armi continuato e occultamento di cadavere.

Il delitto di Giulia Cecchettin è aggravato dal fatto che tra i due c'era stata una relazione. Se venisse accertata la premeditazione, secondo quanto contesta la procura, Turetta potrebbe essere condannato all'ergastolo. Il processo potrebbe iniziare in autunno e potrebbe essere in Corte d'assise, ossia di fronte a una giuria popolare.

Dopo la denuncia della scomparsa di Giulia da parte del padre Gino, l'Italia era rimasta con il fiato sospeso per un'intera settimana. Il tragico epilogo, con il ritrovamento del cadavere della ragazza, ha fatto esplodere le proteste contro i femminicidi e la violenza sulle donne in ogni angolo del paese. L'ex fidanzato, Filippo Turetta, è stato arrestato in Germania dopo una settimana di fuga e trasferito in aereo alla casa circondariale di Verona.

Nel corso delle indagini, sono state effettuate verifiche sulla Fiat Grande Punto di Turetta, dove è stato trovato molto sangue, oltre agli effetti personali del giovane. Sono stati analizzati anche un borsone, all'interno del quale sono stati trovati dello scotch e un coltello, e il sangue ritrovato a Fossò, dove Turetta ha trascinato e colpito Giulia.

Oggi Giulia Cecchettin avrebbe compiuto 23 anni. Il padre Gino ha dichiarato: "È dura alzarsi ogni giorno e vedere la sua camera vuota". Il femminicidio di Giulia ha scosso l'intera nazione e ha portato alla luce la necessità di combattere con forza la violenza sulle donne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400