Cerca

maggio rodigino

Lo show che annienta le barriere

In scena gli studenti del liceo Celio Roccati con "This is us"

Si accendono i riflettori e, anche quest’anno, il Maggio rodigino si colorerà delle scenografie, dei balli, delle voci, delle storie di tanti giovani pronti a salire sul palcoscenico per allietare, divertire, commuovere il pubblico con le loro perfomance. “This is us” è il titolo della nuova rappresentazione teatrale che debutterà, non solo a Rovigo, sabato alle 21.30 in piazza Annonaria ma anche a Lendinara, al teatro Ballarin sabato 25 alle 21 e infine al teatro Comunale di Adria, venerdì 31 alle 21.30.

Nato dalla collaborazione tra il liceo statale Celio-Roccati di Rovigo, l’associazione Smile Africa Odv, l’associazione Giovani in cammino, la Fondazione Banca del Monte di Rovigo e il conservatorio Venezze, lo spettacolo si inserisce nell’ambito del progetto “Sfumature di teatro” che da tempo coinvolge studenti, di varie scuole e indirizzi, e giovani con disabilità.

“Aver creato questo spettacolo, aver fatto teatro è stato un modo per unire i ragazzi che studiano a scuola e coloro che sono portatori di una disabilità. Lo scopo che accomuna tutti è solo uno: andare in scena, divertirsi, sperimentare la felicità nel cimentarsi in questa attività e nel vedere l’accoglienza del pubblico, essere contenti per aver dato ma anche ricevuto”, ha commentato Roberto Pinato, regista e ideatore della rappresentazione, mercoledì 15 maggio durante la presentazione stampa. “Mi auguro che, guardando questi giovani talentuosi, veramente si possa essere trascinati dall’energia che trasmettono”, ha continuato quest’ultimo lasciando la parola ai rappresentanti dei vari enti che hanno collaborato al progetto.

Tra questi, Giorgio Lazzarini, per la Fondazione Banca del Monte, ha affermato: “Questo evento indica la bella sinergia tra il mondo della scuola, quello del volontariato e quello dell’inclusività, ci aiuta a riflettere”. Patrizia Marinello, per Smile Africa Odv, ha notato: “Il lavoro che hanno fatto i ragazzi si può proprio dire professionale, hanno portato in scena un musical a 360 gradi toccando tutti gli aspetti del teatro, non si può che esserne grati”.

Dopodiché hanno preso la parola gli attori, i protagonisti del musical: i giovani studenti. Emozionati e entusiasti, ringraziando chi, con pazienza e dedizione, li ha seguiti e istruiti, hanno presentato il tema chiave dello spettacolo. E’ liberamente tratto dal famoso film “The Greatest Showman” del 2017 e porta oltre il sipario, il tema della “diversità”, non come mezzo di divisione, ma come strumento di crescita, valorizzazione e umanità. Tra chi ha realizzato le scenografie, chi si è occupato del trucco, parrucco, dei costumi, della recitazione e delle coreografie, tanti i sorrisi e molta voglia di lanciarsi in questa avventura che ha donato tanto in questi mesi di preparazione e, oltre a essere inserita nei percorsi di orientamento al lavoro, ha dato stimoli e idee per chi vorrà proseguire i suoi studi in questo campo.

Lo spettacolo, i ragazzi, coloro chi ci hanno creduto e si sono adoperati per realizzarlo sono pronti per andare in scena.
Inclusione, divertimento, emozione e riflessione: questi gli ingredienti per un appuntamento da non perdere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video