VOCE
LA STORIA
16.05.2024 - 11:44
Nel cuore dell'Italia, un fatto di cronaca ha toccato le corde più profonde dell’anima collettiva: la storia della "nonnina fuggita dalla Rsa per rivedere il mare". Un desiderio semplice, ma potente, che ha scatenato un’onda di commozione nazionale.
Intrepida nonostante i suoi 81 anni suonati. E’ una anziana che ha deciso di fuggire dalla casa di riposo a Faenza, dove da tempo trascorreva le giornate della sua vecchiaia. Scappare per andare dove? Al mare, a Rimini. E per giunta nello stesso albergo dove ricordava di avere soggiornato per tante estati quando era ragazza.
L'anziana, ospite in una casa di riposo di Faenza, in provincia di Ravenna, è riuscita ad allontanarsi dalla struttura, a raggiungere la stazione ferroviaria e a mettersi sul treno in partenza per Rimini.
Giunta a destinazione, ha cercato l'albergo dei suoi ricordi ma lo ha trovato chiuso. I titolari della struttura, riconoscendola, si sono comunque avvicinati per salutarla e le hanno consigliato un altro hotel di loro fiducia.
La spiaggia e il mare però erano le sue mete più ambite e così la nonnina ha deciso di chiedere aiuto in una chiesa, dove il parroco l'ha accolta, le ha parlato e poi ha chiamato i carabinieri.
Agli uomini in divisa la donna ha spiegato di non poterne più della vita dentro l'Rsa, "soprattutto per la qualità del cibo", come ha detto lei stessa. Poi è stata visitata per accertare che non avesse subito maltrattamenti nella Casa di Riposo dalla quale era fuggita.
Verificato che si era trattato davvero di una fuga spinta unicamente dalla nostalgia, la vecchina è stata ricondotta da dove era partita. E adesso il mare, la spiaggia, Rimini e le immagini della gioventù, potrà rivederle soltanto nei suoi sogni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE