VOCE
rovigo
16.05.2024 - 22:44
Anche per il 2025, come per il 2024, i bar e i locali della città potranno chiedere l’autorizzazione per effettuare 15 eventi musicali su area pubblica. A riferirlo è il funzionario di Confesercenti metropolitana Venezia Rovigo Roberto Menin che mercoledì, insieme al vicepresidente dell’associazione di categoria Vittorio Ceccato, ha partecipato alla riunione in prefettura del comitato provinciale dell'ordine pubblico in cui sono stati esaminati anche gli esposti ricevuti da parte dei residenti del centro città.
Al vertice ha partecipato anche il commissario straordinario del Comune di Rovigo Gianfranco Tomao che, nelle scorse settimane, aveva raccolto le segnalazioni dei residenti, giunto un paio, e convocato i titolari degli esercizi oggetto delle lamentele.
“Il commissario - chiarisce Menin - ha confermato che anche quest’anno saranno 15 gli eventi musicali per i quali gli operatori potranno richiedere l’autorizzazione, da svolgere tra il primo gennaio e il 31 dicembre. Quello che mi preoccupava era il numero complessivo degli eventi, perché sembrava fossero stati ridotti di un terzo, ossia portati a 10. Inoltre, gli orari delle serate sono stati confermati senza variazioni. Nel complesso, la riunione è stata costruttiva”.
Qualche nodo, però, verrà chiarito nei prossimi giorni, anche alla luce del recente regolamento per la disciplina delle attività rumorose approvato dal subcommissario vicario Fabrizio Cesarino con i poteri del consiglio comunale lo scorso 24 aprile: “Mi riservo di approfondire bene il regolamento - prosegue Menin - ma sembra che venga concesso il rilascio di 4 eventi musicali al mese e, alla luce di questo, va chiarito esattamente con quale modalità dovranno essere presentate le richieste di autorizzazione. Questa, per il momento, è la cosa più problematica da affrontare. E poi va chiarito che senza paraventi non si possono fare eventi d’inverno. Tra l’altro, se l’operatore paga l’occupazione dell’area per l’intero anno e gli viene rilasciata la relativa autorizzazione, gli va data la possibilità di proteggerla. Sennò auspico che il Comune tolga le autorizzazioni permanenti e conceda solo quelle temporanee, così che gli operatori possano pagare solo i giorni effettivi di occupazione”.
I paraventi, inseriti in una appendice del regolamento per i plateatici del centro, sono stati bocciati dalla Soprintendenza ma “ne parlerò al più presto con il prossimo assessore al commercio - conclude Menin - perché non ci possiamo rassegnare”.
Dal canto suo, il vicepresidente Vittorio Ceccato ha fatto sapere che la riunione in prefettura si è svolta in un “clima di collaborazione e fiducia che è emerso tra tutte le istituzioni preposte, perché da un lato è stata condivisa la necessità di rispettare le norme vigenti e le esigenze della comunità residente, dall'altro è stato comunque messo in luce che l'attività dei pubblici esercizi costituisce un elemento indispensabile per la qualità della vita urbana e una ricchezza per la città”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE