Cerca

la buona notizia

Basta attese: il passaporto si fa anche in posta

Il servizio di richiesta e rinnovo sarà disponibile negli uffici

Passaporto, aperture straordinarie

A partire dal mese di luglio, i cittadini italiani potranno richiedere e rinnovare il passaporto direttamente negli uffici postali. Questa innovazione, annunciata dal Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, rappresenta una svolta significativa per il servizio pubblico, soprattutto in un periodo in cui i ritardi burocratici sono diventati una costante preoccupazione per molti.

Il progetto Polis di Poste Italiane, che ha visto la collaborazione con il Ministero dell'Interno, è il cuore di questa rivoluzione. Durante un incontro con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, Lasco ha sottolineato come il progetto stia procedendo spedito, con 2.400 interventi avviati e oltre 1.500 uffici postali già completati in tutta Italia. Questo servizio non farà distinzioni tra piccoli e grandi centri, garantendo un accesso equo e diffuso.

Padova è stata una delle città più colpite dai ritardi nella gestione dei passaporti, con attese che si prolungavano per mesi. La situazione, aggravata dalla pandemia, ha reso evidente la necessità di un intervento strutturale. Da marzo, nei 31 uffici postali dove il servizio è già attivo, sono state registrate oltre 350 richieste. Entro la fine del mese, più di 130 uffici postali saranno operativi, offrendo un'alternativa concreta e tempestiva ai cittadini.

Il successo di questa iniziativa è anche merito della robusta infrastruttura logistica di Poste Italiane. Nel primo trimestre del 2024, il Veneto ha registrato un incremento del 16,2% nelle consegne rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Padova, con una flotta di oltre 330 mezzi, di cui 80 elettrici e 75 ibridi, ha contribuito significativamente a questo risultato. Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, ha evidenziato come nei primi tre mesi dell'anno siano stati consegnati 71 milioni di pacchi, con un aumento del 21,5% rispetto all'anno scorso.

Oltre l'80% dei cittadini ha scelto di ricevere il passaporto direttamente a casa tramite Poste Italiane, riducendo così i tempi di spostamento e l'impatto ambientale. Questa scelta non solo facilita la vita dei cittadini, ma rappresenta anche un passo avanti verso una maggiore sostenibilità. La rete Punto Poste, con oltre 15.500 punti di ritiro e spedizione pacchi in tutta Italia, garantisce una copertura capillare e un servizio efficiente.

L'introduzione del servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali è una risposta concreta alle esigenze dei cittadini. In un'epoca in cui il tempo è una risorsa preziosa, questa innovazione promette di ridurre drasticamente i tempi di attesa e di semplificare le procedure burocratiche. Con il progetto Polis, Poste Italiane dimostra ancora una volta di essere un'azienda al servizio del paese, capace di innovare e di rispondere alle sfide del presente con soluzioni efficaci e sostenibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400