VOCE
La tragedia
19.05.2024 - 22:53
Muore a 55 anni gettandosi col parapendio. La tragedia è accaduta i l 19 maggio sul Monte Avena, nel comune di Fonzaso, nel bellunese. Massimo Madrigali, bolognese di 55 anni, ha perso la vita in un incidente di parapendio, un evento che ha scosso profondamente la comunità locale e gli appassionati di questo sport.
I DETTAGLI DELL'INCIDENTE
Il dramma si è consumato nel primo pomeriggio, quando l'uomo si è lanciato dal Monte Avena, una delle mete preferite dai parapendisti per la sua bellezza paesaggistica e le condizioni ideali di volo. Tuttavia, qualcosa è andato storto: la vela del parapendio si è improvvisamente chiusa, facendo precipitare l'uomo per una ventina di metri. Un volo breve ma fatale, che ha lasciato l'uomo in condizioni critiche.
L'INTERVENTO DEI SOCCORSI
Sul luogo dell'incidente sono immediatamente intervenuti i soccorritori dell'Ulss e del Soccorso Alpino. Nonostante la rapidità dell'intervento, l'uomo è stato trovato in arresto cardiaco. I tentativi di rianimazione sono stati purtroppo vani, e il parapendista è deceduto poco dopo, sul luogo dell'incidente. La notizia ha scosso profondamente la comunità locale e gli appassionati di parapendio, che si sono stretti attorno alla famiglia della vittima.
LA CHIUSURA DELL'AREA DI VOLO
In seguito all'incidente, i gestori dell'area di volo del Monte Avena hanno deciso di chiudere temporaneamente la zona per motivi di sicurezza. Alle 16:30, tutti i lanci sono stati sospesi, e nessuno ha più potuto volare. Una decisione necessaria per permettere alle autorità di indagare sulle cause dell'incidente e per garantire la sicurezza degli altri parapendisti.
LE POSSIBILI CAUSE DELL'INCIDENTE
Ma cosa può aver causato la chiusura improvvisa della vela? Le cause possono essere molteplici: un errore umano, un problema tecnico o condizioni meteorologiche avverse. Gli esperti stanno analizzando ogni dettaglio per capire cosa sia realmente accaduto. È fondamentale, infatti, comprendere le dinamiche dell'incidente per prevenire futuri episodi simili e garantire la sicurezza di tutti gli appassionati di parapendio.
IL RICORDO
Il 55enne Massimo Madrigali era un attore teatrale che lavorava al Teatro Evento di Vignola. "Apprendiamo con sgomento l'improvvisa scomparsa di Massimo Madrigali - scrivono in un post sui social i responsabili di Teatro Evento - attore 'storico' di Teatro Evento, iniziò a lavorare con noi nemmeno ventenne nel 1987... più di 30 anni di lavoro insieme, più di 30 spettacoli interpretati, decine di migliaia di piccoli spettatori incontrati... ti ricordiamo così, insieme a loro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE