VOCE
Veneto
20.05.2024 - 16:32
Il pomeriggio del 20 maggio, poco prima delle 15, si è trasformato in un incubo per un giovane studente di 12 anni e per la comunità di Campodarsego in provincia di Padova. Il ragazzo, appena sceso dal bus, stava attraversando la strada per tornare a casa quando è stato travolto da un'auto, un'Audi, che transitava proprio in quel momento.
L'impatto è stato violento e il giovane è caduto rovinosamente a terra, riportando un grave trauma cranico. La scena, avvenuta sotto gli occhi di numerosi testimoni, ha immediatamente richiamato l'attenzione dei passanti e dei residenti della zona. I sanitari del Suem 118 sono arrivati tempestivamente sul luogo dell'incidente, insieme agli agenti della polizia locale della Federazione, guidati dal vicecomandante Filippo Colombara. Vista la gravità della situazione, è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso da Padova. Il giovane, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasportato d'urgenza in ospedale, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. I medici stanno facendo tutto il possibile per salvargli la vita, ma le sue condizioni restano critiche.
L'auto coinvolta nell'incidente è stata immediatamente sequestrata per permettere agli inquirenti di effettuare tutti i rilievi del caso. Il conducente del veicolo è stato a lungo sentito dagli agenti per cercare di ricostruire la dinamica dell'incidente. Come da prassi, è stato anche sottoposto ad accertamenti clinici per valutarne lo stato psicofisico al momento dell'impatto. Le indagini sono ancora in corso, ma le prime ipotesi suggeriscono che il conducente potrebbe non aver visto il ragazzo attraversare la strada. La presenza di numerosi testimoni sarà fondamentale per chiarire i dettagli dell'accaduto e per stabilire eventuali responsabilità.
La notizia dell'incidente ha scosso profondamente la comunità di Campodarsego in provincia di Padova. Il giovane studente, che abita a pochi metri dal luogo del drammatico evento, è ben conosciuto nel quartiere. I vicini e i compagni di scuola sono rimasti sconvolti dalla notizia e molti si sono radunati nei pressi dell'ospedale per offrire il loro sostegno alla famiglia. In situazioni come queste, la solidarietà e il sostegno della comunità diventano fondamentali. Le parole di conforto e le preghiere per il giovane ferito si sono moltiplicate sui social media, dove amici e conoscenti hanno espresso il loro sgomento e la loro vicinanza alla famiglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE