VOCE
i sindaci
20.05.2024 - 10:12
“Valutiamo di costituirci parte civile”, “Ora tocca a chi ha abbattuto altri impianti”
E’ unanime, da parte dei sindaci e delle amministrazioni dei comuni nei quali sono stati abbattuti gli autovelox negli ultimi mesi, la reazione positiva e la soddisfazione dopo la notizia della possibile individuazione di Fleximan da parte delle forze dell’ordine. “A volte i nodi vengono al pettine”. Questo il commento che il sindaco di Bosaro Daniele Panella ha postato sulla sua pagina Facebook dopo la notizia della scoperta del presunto Fleximan di Rovigo. L’uomo, che al momento è semplicemente indagato, sarebbe accusato oltre che per Rosolina, Corbola e Taglio di Po, anche del doppio abbattimento dell’apparecchio di Bosaro installato sulla statale 16. “Un plauso alle forze dell’ordine che hanno chiuso un’indagine complessa - fa sapere Panella - L’individuazione di chi vandalizza opere pubbliche deve diventare una priorità. Adesso staremo a vedere l’evolversi della cosa e le eventuali ulteriori indagini per capire ci sono altri responsabili. La vicenda del taglio degli autovelox aveva generato una flessione di fiducia da parte dei cittadini nei confronti delle istituzioni, ora direi che si è raggiunta una situazione ottimale”.
Soddisfatto anche il sindaco di Rosolina Michele Grossato che, sin da subito: “Rinnovo i miei complimenti al comandante dei carabinieri di Adria e alla Procura per come sono state condotte le indagini. Si tratta di una bellissima vittoria delle istituzioni. Per quanto ci riguarda, la questione del nostro autovelox per noi era già chiusa quando, dopo l’abbattimento, avevamo installato nuovamente l’apparecchio. Certo è che adesso questa persona non potrà più vandalizzare altri apparecchi. Ci sono sicuramente stati degli emuli ma almeno questo è stato identificato”.
In linea con l’amministrazione di Rosolina anche quella di Taglio di Po dove è stato abbattuto un altro degli autovelox del quale viene contestato il danneggiamento all’uomo indagato nei giorni scorsi. “Ci congratuliamo con le forze dell’ordine e con chi ha condotto le indagini - afferma il vicesindaco Matteo Sacchetto - Per dare un segnale importante, stiamo valutando anche l’ipotesi di costituirci parte civile. Nei prossimi giorni decideremo”.
Anche se l’autovelox di Giacciano con Baruchella non è tra quelli il cui taglio viene contestato al Fleximan polesano, soddisfazione è stata manifestata anche dall’amministrazione del piccolo comune altopolesano. “Ci congratuliamo con le forze dell’ordine che sono riuscite a dare un nome e un volto a chi ha tagliato gli autovelox e attendiamo sviluppi anche per quelli abbattuti in Alto Polesine”, afferma il vicesindaco di Giacciano con Baruchella Andrea Partesani intervenuto sulla questione a nome dell’amministrazione guidata dal sindaco Natale Pigaiani. “Un plauso a chi ha condotto le indagini che hanno portato all’identificazione di questa persona. Trovo strano che vi siano persone disposte a raccogliere soldi per contribuire alle spese legali di una persona che ha commesso dei reati. Siamo all’assurdo credo che il Covid abbia lasciato degli strascichi nel modo di comportarsi delle persone”.
Per quanto riguarda le indagini sul Fleximan dell’Alto Polesine, Partesani dice: “Ci sono filmati anche per quel che riguarda i tagli avvenuti a Giacciano con Baruchella dove sono stati ripresi gli autori. Sono già stati consegnati agli inquirenti che stanno chiudendo le indagini e presto, sono sicuro, verrà identificata anche quest’altra persona che, ricordiamolo, ha commesso dei reati”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE