Cerca

VENETO

La polizia salva una gattina e la adotta

Un incontro fortuito tra una gattina in fuga e i poliziotti di Venezia si trasforma in una nuova famiglia per la piccola Camilla

La gatta Camilla: una storia di salvataggio e adozione sulla tangenziale di Mestre

Nonostante le sue proverbiali sette vite, la piccola gatta Camilla ha rischiato grosso sulla tangenziale di Mestre, a Venezia. È una storia che sembra uscita da un film, ma che invece è accaduta realmente nell'area di servizio Bazzera Ovest. Gli agenti della polizia stradale di Venezia stavano effettuando un controllo di routine su un veicolo quando sono stati attirati dalle grida di un automobilista. L'uomo aveva notato una gattina terrorizzata che cercava disperatamente riparo tra le auto parcheggiate.


La situazione era critica: la gattina, spaventata e disorientata, rischiava di finire sulla carreggiata, mettendo in pericolo non solo la sua vita, ma anche quella degli automobilisti in transito. Gli agenti, consapevoli del rischio, hanno immediatamente organizzato un'operazione di salvataggio. Non è stato facile: la piccola Camilla si era nascosta dietro le ruote di un mezzo pesante in sosta. Solo grazie alla collaborazione del camionista, gli agenti sono riusciti ad avvicinarsi con delicatezza e a prenderla in sicurezza.


Una volta messa al sicuro, la gattina è stata avvolta in una coperta e portata nella sede della polizia stradale di Venezia. Qui, gli agenti l'hanno rifocillata e hanno iniziato a cercare una sistemazione per lei. Non ci è voluto molto: uno dei poliziotti della pattuglia che l'aveva tratta in salvo ha deciso di adottarla. Dopo averla censita all'anagrafe felina, la piccola Camilla ha trovato una nuova casa e una famiglia amorevole.


Forse è stato il sesto senso felino a guidare Camilla verso le braccia sicure dei poliziotti. In un momento di panico, la gattina ha saputo scegliere le persone giuste a cui affidarsi. Questo episodio ci ricorda quanto sia importante la sensibilità e l'umanità anche nelle situazioni più inaspettate. Gli agenti della polizia stradale di Venezia non solo hanno svolto il loro dovere, ma hanno anche dimostrato un grande cuore, trasformando un incontro fortuito in un lieto fine.

La storia di Camilla è un esempio di come, anche nelle situazioni più difficili, possano nascere legami speciali. La gattina, che ha rischiato la vita sulla tangenziale di Mestre, ha trovato una nuova famiglia grazie all'intervento tempestivo e premuroso dei poliziotti. Questo episodio ci insegna che, a volte, basta un piccolo gesto di gentilezza per fare la differenza nella vita di un essere vivente. Ora, la piccola Camilla vive felice con la sua nuova famiglia. La gattina, che ha vissuto momenti di terrore sulla tangenziale di Mestre, ha trovato un rifugio sicuro e l'affetto di chi l'ha salvata. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    20 Maggio 2024 - 17:59

    Che notizia strappalacrime... proprio per riempire la pagina eh!

    Report

    Rispondi