VOCE
20.05.2024 - 12:25
Domenica sera a Portogruaro è stata bruscamente interrotta da un grave incidente stradale che ha coinvolto tre automobili e causato otto feriti. Erano circa le 23 del 19 maggio quando, all'incrocio tra via Friuli e via Marche nella cittadina in provincia di Venezia, una BMW, una Opel Corsa e un'Audi RS 3 si sono scontrate violentemente. L'impatto è stato così forte da far finire le vetture fuori strada, con una di esse che è terminata in un campo agricolo adiacente alla carreggiata.
L'incidente ha richiesto un immediato e massiccio intervento dei soccorsi. Sul posto sono giunte rapidamente le squadre dei vigili del fuoco, provenienti sia dal distaccamento locale di Portogruaro che da Latisana. I pompieri hanno dovuto utilizzare le cesoie per liberare tre persone rimaste incastrate negli abitacoli delle auto semidistrutte. Nel frattempo, il personale del 118 è arrivato con diverse ambulanze e un elicottero per prestare le prime cure ai feriti.
Gli otto feriti sono stati stabilizzati sul posto dai sanitari prima di essere trasferiti in vari ospedali della zona. Due di loro sono stati classificati con codice rosso, indicando condizioni di maggiore gravità, mentre altri tre sono stati presi in carico con codice giallo e due con codice verde. La rapidità e l'efficienza dei soccorsi sono stati cruciali per garantire le migliori possibilità di recupero per tutte le persone coinvolte.
Un uomo, residente a Prata di Pordenone, è stato trasferito in elicottero a Mestre. Nel corso della notte anche una 22enne di Caorle è stata portata a Mestre. Due persone restano ricoverate a Portogruaro mentre altre quattro sono state portate a San Donà di Piave.
Sull’asfalto tracce di frenata che testimoniano un sorpasso non ben riuscito, tesi confermata dai carabinieri e da operatori sanitari. Nella macchina più potente viaggiava, in compagnia di amici, un ragazzo di Colle Umberto. Tutti i feriti hanno rimediato almeno una frattura.
Tra questi anche un ventenne di Portogruaro. Gli altri feriti sono tutti del Trevigiano.
Mentre i soccorsi erano in corso, i carabinieri hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità. Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco si sono protratte fino alle 3 del mattino, segno della complessità e della gravità della situazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE