VOCE
L'INTERVENTO
20.05.2024 - 13:44
Marco Petternella
"Dopo undici anni di incertezze e dibattiti, la questione della sede del tribunale di Rovigo continua a rimanere irrisolta". Sulla questione del tribunale a Rovigo interviene Marco Petternella, avvocato e presidente della Camera Penale di Rovigo.
"La riforma della geografia giudiziaria, avviata oltre un decennio fa, ha lasciato un vuoto che ancora oggi non è stato colmato. La caserma Silvestri, inizialmente proposta come nuova sede, è stata scartata a favore di Palazzo Paoli - ricorda l'avvocato -, ristrutturato a spese dell'amministrazione comunale. Tuttavia, la decisione definitiva sembra ancora lontana, e il balletto tra ristrutturazione e demolizione della vecchia questura di via Donatoni non sembra trovare una conclusione.
Petternella sottolinea l'importanza di prendere presto una decisione: "Nonostante le numerose discussioni e i tentativi di trovare una soluzione. Piangere sul latte versato non serve a nulla: guardiamo avanti e auguriamoci che la nuova amministrazione, qualunque essa sia, sappia portare a termine questa odissea", ha dichiarato Petternella.
La questione della sede del tribunale divide anche gli avvocati. Chi ha lo studio vicino al vecchio palazzo di via Verdi preferirebbe mantenere il tribunale in centro città, magari ampliando il vecchio carcere. D'altra parte, chi proviene da località più lontane come Porto Tolle, Castelmassa o Montagnana, trova scomodo dover cercare parcheggio nel centro città e preferirebbe una sede più moderna e funzionale alle porte di Rovigo, con un ampio parcheggio antistante.
"Un palazzo di giustizia deve garantire efficienza e funzionalità - ribadisce il presidente delle Camere Penali - per l'intero bacino di utenza. La ristrutturazione della vecchia questura di via Donatoni non sembra convincere né il ministero né chi conosce bene lo stabile. La soluzione ideale potrebbe essere una nuova costruzione moderna e funzionale fuori dal centro città. Tuttavia, la decisione finale spetta alla nuova amministrazione comunale, che dovrà trasformare i proclami elettorali in un beneficio concreto per la collettività. La speranza è che la nuova amministrazione sappia prendere una decisione ponderata e definitiva, mettendo fine a un'odissea che dura ormai da troppo tempo".
Petternella, ha ribadito l'importanza di una decisione rapida e definitiva. "Da mesi assistiamo al balletto tra ristrutturazione della vecchia questura di via Donatoni e demolizione con ricostruzione utilizzando il sedime. Non ci convince l'ipotesi ristrutturazione: non abbiamo visto progetti, ma, per quanto a nostra conoscenza, pare che non convinca nemmeno il ministero", ha dichiarato Petternella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE