VOCE
Il caso fleximan
21.05.2024 - 09:19
“Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in parte, inservibili cose mobili o immobili altrui con violenza alla persona o con minaccia ovvero in occasione del delitto previsto dall'articolo 331, è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni”. Questo recita l’articolo 635 del codice penale per quanto riguarda il reato di danneggiamento contestato dalla Procura, in ipotesi accusatoria, a Enrico Mantoan, difeso dall’avvocato ed ex assessore adriese Giorgia Furlanetto.
Per approfondire leggi anche:
Fleximan: “Adesso prendete anche gli altri”
“Valutiamo di costituirci parte civile”, “Ora tocca a chi ha abbattuto altri impianti”
L’articolo 331 riguarda l'interruzione d’un servizio pubblico o di pubblica necessità, mentre la Procura di Rovigo ha messo in relazione il danneggiamento con l’articolo 340, analogamente interruzione di pubblico servizio ma commesso non da chi deve prestare il servizio ma da chiunque ostacoli chi lo deve prestare. La pena è fino a un anno per entrambe le fattispecie, quindi nulla cambia.
La Procura contesta però l’aggravante dell’aver commesso il fatto su “cose esposte per necessità o per consuetudine o per destinazione alla pubblica fede, o destinata a pubblico servizio o pubblica utilità, difesa o reverenza”. L’aggravante potrebbe far aumentare la pena di un terzo, Senza contare il fatto che non si tratta di un singolo episodio, ma di cinque, quindi un reato continuato. Tuttavia, tutto dipende dal comportamento processuale e da eventuali riti alternativi. Ma, ricordiamo, siamo in fase d’indagini preliminari e l’eventuale colpevolezza deve passare non solo da tre gradi di giudizio, ma anche da un’udienza preliminare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE